Risorse per la digitalizzazione: apertura di 209 centri di facilitazione nel Lazio
Un finanziamento di 9.763.645 euro per l’apertura di 209 centri di “Facilitazione digitale”, creati per svolgere un’attività di supporto individuale
Un finanziamento di 9.763.645 euro per l’apertura di 209 centri di “Facilitazione digitale”, creati per svolgere un’attività di supporto individuale
Un anno fa il governo, in applicazione di una direttiva europea sui requisiti di accessibilità di prodotti e servizi (Accessibility
Non serve tanta fantasia per capire quali possono essere i settori che maggiormente trarranno beneficio dalla progressiva diffusione di internet
Digitale non è sempre sinonimo di sostenibilità: il web, infatti, contribuisce in maniera consistente all’inquinamento globale. Secondo il Global Carbon
L’Informazione e le news in generale costituiscono il motivo principale che spinge gli italiani a connettersi alla Rete (13,1%). L’11,4%
Continua l’odissea del nostro povero lettore, cliente di Fastweb (nella foto, l’a. d. del gruppo Alberto Calcagno). Ci eravamo illusi
Vi raccontiamo le tribolazioni di un cliente Fastweb, che ci ha scritto per segnalare il suo problema. La sua storia
In sette spiagge della Città metropolitana di Cagliari, nel sud della Sardegna, si sperimenta il primo sistema di Internet delle cose (IoT)
Il 2021 ha visto il consumo di internet crescere di circa il 17% sul 2020 e del 64,2% sul 2019, un incremento trainato
Secondo i dati di Audiweb nel mese di ottobre sono stati 44 milioni 91 mila gli individui online, ovvero il 74,8% della
Il governo cinese ha fatto sapere di aver aperto internet alle persone anziane nell’ambito di quella che la capitale chiama
L’accesso a Internet si è espanso enormemente in Italia negli ultimi due decenni, ma i gap continuano ad esistere a seconda
La rete fa ormai parte del loro stile di vita, ma quali sono le abitudini e, soprattutto qual è il
La total digital audience nel mese di luglio è rappresentata da 44 milioni 104 mila utenti, pari al 73,9% della popolazione
Il record di trasferimento dati via internet è stato battuto dagli scienziati dell’Istituto nazionale giapponese di tecnologia dell’informazione e delle
Otto italiani su dieci credono che internet debba essere un mezzo aperto a chiunque e accessibile ovunque. Questa convinzione dilaga
Anche le cassette postali sono destinate a diventare “smart”: 11mila installazioni previste entro il 2022 Nonostante un inevitabile crollo del
La penetrazione dell’utilizzo di internet fra la popolazione italiana a marzo 2021 è pari al 74%, dato in crescita di
La diffusione dell’Ict tra le famiglie e gli individui si è accresciuta significativamente nel 2020, portando al 69,2% la quota
Da giugno 2017 negli Stati dell’Unione europea non si pagano tariffe aggiuntive per utilizzare il cellulare fuori dal proprio Paese.