Nel primo trimestre cresce il credito al consumo, +5,9%
Dopo l’aumento registrato nel corso del 2024, le erogazioni di credito al consumo continuano a crescere anche nel primo trimestre
Dopo l’aumento registrato nel corso del 2024, le erogazioni di credito al consumo continuano a crescere anche nel primo trimestre
Sono 39mila le imprese manifatturiere con almeno 10 addetti che hanno dichiarato di aver intrapreso nel 2021-2022 almeno una misura
Nella cinquantaduesima settimana del 2024, dal 23 al 29 dicembre 2024, vi è stata una lieve, ma attesa, diminuzione del
Era prevedibile ed annunciato un aumento della circolazione dei virus respiratori durante il periodo festivo. Il Natale, prima, durante e
In meno di 10 anni gli anziani over 65 aumenteranno di 700mila unità nelle città metropolitane. Dati dell’Istat presentati a
Sono oltre 45 milioni gli italiani che vivono in un condominio. E non sempre pacificamente. Sono infatti oltre 1.200.000 i
La vita è un teatro ed ognuno di noi va in scena tutti i giorni, nessuno escluso. È questo il
Racing Force S.p.A., società capogruppo di Racing Force Group, specializzata nello sviluppo, produzione e commercializzazione di componenti di sicurezza per
In Italia il 20,5% delle famiglie (5,2 milioni) vive in affitto. Sono quelle di più “recente costituzione” che hanno una
Una dieta con basso indice glicemico potrebbe prevenire il diabete di tipo 2. Questo il risultato dello studio MEDGI-Carb, pubblicato
I ricercatori del Karolinska Institutet in Svezia hanno identificato un nuovo candidato La ricerca, attuata sui topi, è stata pubblicata
Cresce in Sicilia l’incidenza del Covid, soprattutto tra i giovani, ma aumentano anche prime e terze dosi del vaccino. Gli
Circa un paziente su 100 tra coloro che sono stati ospedalizzati per Covid-19 potrebbe sviluppare complicazioni del sistema nervoso centrale,
Il consumo di tè e caffè potrebbe essere associato a un tasso ridotto di insorgenza di ictus e demenza. Lo
L’influenza stagionale in Italia è ancora ferma al palo. Complici probabilmente le misure precauzionali per il Covid, il livello di
Sono 2,6 milioni gli italiani afflitti dall’asma, e di questi 300 mila ne soffrono in forma “severa”. I dati sono
Aumentano gli italiani colpiti dall’influenza, arrivati a circa 1 milione e 230 mila dall’inizio della sorveglianza epidemica con 225 mila
Superata la soglia epidemica, aumentano i casi di influenza nella Penisola. Secondo l’ultimo bollettino della rete I nflunet dell’Istituto superiore
Le persone che vivono in povertà assoluta in Italia superano i 5 milioni nel 2017. E’ il valore più alto
Italiani un po’ meno prudenti nel 2017. Secondo i dati diffusi oggi dall’Istat lo scorso anno le famiglie hanno aumentato