Bankitalia prevede Pil 2025 a +0,6%, gravano le incertezze delle guerre e dei dazi
Il Pil italiano ha registrato una crescita dello 0,3% nel primo trimestre rispetto al periodo precedente, trainato dall’aumento di consumi
Il Pil italiano ha registrato una crescita dello 0,3% nel primo trimestre rispetto al periodo precedente, trainato dall’aumento di consumi
Donald Trump ha dichiarato: “Potrei farlo ma non credo ci sia bisogno” di prorogare la scadenza del 9 luglio relativa
Il patrimonio netto della Fondazione Fiera Milano ha registrato una crescita dell’1,5%, raggiungendo i 764,6 milioni di euro nel 2024.
Giancarlo Giorgetti, ministro dell’Economia e delle Finanze, ha recentemente affermato: “Personalmente ho più volte evidenziato come anche l’incertezza abbia un
“Sono fiducioso che con la diminuzione delle condizioni di incertezza, le prospettive per l’economia italiana possano migliorare”. Ha dichiarato il
L’attività economica negli Stati Uniti ha mostrato un leggero calo rispetto al precedente rapporto, con un’inflazione che si è “moderata”
Le Borse europee continuano a muoversi in modo misto, mentre persistono incertezze riguardo ai dazi imposti dagli Stati Uniti e
Nel mese di aprile, ci sono stati otto default da parte di società con emissioni di bond nel paniere di
I mercati finanziari si trovavano “molto vicini al collasso” dopo gli annunci relativi ai dazi imposti dagli Stati Uniti nel
L’Italia sta affrontando una crisi industriale che sembra non avere fine. Dopo 25 mesi, ovvero due anni consecutivi di riduzione
La Banca del Giappone (BoJ) ha deciso di mantenere il tasso di riferimento invariato allo 0,50%, conformandosi alle attese degli
Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha diffuso le sue ultime previsioni economiche globali, delineando uno scenario caratterizzato da una generale
L’incertezza “più che diradarsi si moltiplica”. I dazi hanno influito “sulla stabilità delle aspettative degli operatori”, portando a una situazione
L’industria italiana, già alle prese con una debolezza prolungata e con le nuove incertezze legate ai dazi, si trova a
“Siamo entrati a pieno titolo in un’era di incertezza, in cui la gestione del risparmio e dei mercati richiede nuove
Banca Generali ha registrato a marzo una raccolta netta di €360 milioni, portando il totale da inizio anno a €1.476
Il Centro studi di Confindustria avverte che “la crescita in Italia riprende slancio solo nel 2026″. In occasione delle previsioni
Una ventata di pessimismo sembra aver investito i consumatori americani in questo mese di marzo. L’indice che misura la loro
Gli ultimi dati sui Non-Farm Payrolls, rilasciati dal Bureau of Labor Statistics, offrono un’analisi approfondita dello stato attuale del mercato
(di Sonja Laud, CIO di LGIM) L’ultima escalation delle ostilità in Medio Oriente, la guerra in corso in Ucraina e