Poste Italiane, nuovi mezzi green per le consegne in provincia di Genova
Poste Italiane (nella foto, il condirettore generale Giuseppe Lasco) viaggia sempre più “green” in provincia di Genova. Sono stati sostituiti
Poste Italiane (nella foto, il condirettore generale Giuseppe Lasco) viaggia sempre più “green” in provincia di Genova. Sono stati sostituiti
“Casa, dolce casa”. Se durante gli anni del lockdown, l’ambiente domestico era divenuto una ‘prigione” da cui non poter uscire,
Assicurazioni Generali S.p.A. (nella foto, l’a. d. Philippe Donnet) annuncia in data odierna i risultati indicativi non vincolanti dell’offerta di
FS sempre più green e sostenibile nel 2022. Lo certifica il rapporto di sostenibilità approvato dal CdA della capogruppo FS,
Assicurazioni Generali S.p.A. (nella foto, l’a. d. Philippe Donnet) ha annunciato in data odierna una offerta di riacquisto per cassa
Dopo la pandemia in Italia si riprende a viaggiare: a crescere sono soprattutto le trasferte per le vacanze. Comincia inoltre
Banca Agricola Popolare di Ragusa ha sottoscritto un contratto per la fornitura di energia elettrica prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili
Sono circa 14mila le imprese che in Sardegna, tra il 2017 e 2021, hanno effettuato investimenti in prodotti, sistemi e
La classe energetica degli immobili è uno tra i temi più dibattuti del momento, anche alla luce delle notizie riguardanti
Nuove tecnologie, investimenti e scelte politiche non sono sufficienti per realizzare davvero una svolta green. E’ necessario anche un cambiamento
Un 2022 da dimenticare, a causa dei rincari energetici. Ma un 2023 che potrebbe rivelarsi l’anno della svolta per Acciaierie
Omer, società attiva nel settore della componentistica e arredi interni per mezzi di trasporto ferroviario – comunica che è stato
In Sardegna sono 4.209 le imprese che si occupano di economia circolare, che danno lavoro a 13.880 addetti, e che
Nove imprese femminili su dieci in Italia ritengono importante adottare misure green per ragioni di sostenibilità ambientale e il 47%
Bruxelles rivede e semplifica le regole sugli aiuti a sostegno dell’attività di ricerca, sviluppo e innovazione per agevolare sempre più
Mister Formula 1 cammina nel paddock di Monza col passo svelto di chi macina decine di chilometri di corsa per
Oltre 70 milioni di euro di Pil, più di 1.500 posti di lavoro e 47 milioni di reddito distribuiti ai
Un’app per incentivare la mobilità sostenibile. È quanto hanno ideato gli studenti del liceo Malpighi di Bologna nell’ambito del progetto
SACE e il Gruppo BPER Banca rafforzano la loro collaborazione, siglando un accordo che ha l’obiettivo di supportare le imprese
Poste Italiane (nella foto, il condirettore generale Giuseppe Lasco) ottiene dalla Banca europea per gli investimenti (BEI) due linee di