giornalismo







Ai lettori spetta l’ultima parola

Dalla penna alla spada è un attimo! (di Cesare Lanza per Adesso) Un argomento è molto discusso nei giornali e credo che debba interessare anche…


Il 31 ottobre Marco Bardazzi lascerà Eni

Novità nell’universo Eni. Marco Bardazzi, il Director Communication & Reputation Management del gruppo, lascerà l’azienda. Marco Bardazzi è un giornalista nato a Prato nel 1967. Ha…


Stampa, sfida finale: lettori fedeli

Scrivere un articolo con il digitale sempre in testa, disporre di un’ora di tempo in media per capire come e su quale piattaforma pubblicare una…


News, Google tratta con gli editori

Google cambia rotta nella gestione dei difficili rapporti con gli editori di giornali e prende per la prima volta in considerazione di remunerare direttamente le…




New York Times, la qualità premia

Chi vuol essere New York Times. Potrebbe diventare la variante di Chi vuol essere milionario dedicata agli editori. Perché è difficile che un editore della…


Al via il premio internazionale Marco Luchetta

Parte simbolicamente oggi 20 novembre, Giornata mondiale dei diritti dei bambini, che celebra quest’anno 30 anni dalla Convenzione Internazionale, il 17° Premio giornalistico internazionale Marco…




Diritto d’autore, guerra ai furti

Riffeser (Fieg): difendere giornalisti, edicolanti e poligrafici «La proprietà è un furto?», si sono chiesti i senatori Maurizio Gasparri e Gaetano Quagliariello. Sottotitolo del convegno…


Gb, Fb da’ 4,5 mln sterline a stampa

Serviranno a formare 80 giornalisti in redazioni regionali Facebook sostiene la stampa locale. In Gran Bretagna stanzia 4,5 milioni di sterline, circa 5 milioni di euro,…


C’erano una volta / Giorgio Bocca

Schietto e fazioso, non ti annoiava mai Nella mia personale classifica Montanelli era il numero 1, mentre Giorgio stava alla pari con Biagi. Insieme schierato…