Allarme debito globale: i Paesi poveri sono stritolati da 11.4 trilioni di dollari
Il debito estero accumulato dai Paesi in via di sviluppo ha raggiunto una cifra allarmante: ben 11,4 trilioni di dollari
Il debito estero accumulato dai Paesi in via di sviluppo ha raggiunto una cifra allarmante: ben 11,4 trilioni di dollari
Ridurre le barriere alle fusioni e acquisizioni bancarie transfrontaliere contribuirebbe ad aumentare i finanziamenti bancari, affrontare le preoccupazioni di lunga
“I dazi possono generare uno shock dell’offerta nei Paesi che li applicano, come gli Stati Uniti, causando una riduzione dell’offerta
Il governo sta facendo “buoni progressi” sul Pnrr: è evidente che, dopo il 2026, quando il programma volgerà al termine,
Le economie sviluppate, caratterizzate da una popolazione che invecchia, devono rivedere le priorità di spesa. È fondamentale promuovere riforme nel
Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha diffuso le sue ultime previsioni economiche globali, delineando uno scenario caratterizzato da una generale
Due ore per fare un punto economico e politico del 2024 e guardare alle prospettive del 2025. Parlando anche di
Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha espresso “profonde preoccupazioni” riguardo all’aumento delle disuguaglianze causato dall’intelligenza artificiale (IA). In un recente
(di Mali Chivakul, Emerging Markets Economist di J. Safra Sarasin) Quando l’Egitto e il FMI hanno concordato il programma da
Sette miliardi e 400 milioni di euro. E’ il ‘piatto’ che l’Europa mette sul tavolo dell’Egitto, con un piano di
“L’economia europea” è avviata verso una “crescita debole” e le “stime dell’Fmi” sono solo leggermente peggiori da quelle della Commissione
Il Fondo Monetario internazionale taglia le stime del Pil dell’Italia per il 2023 e il 2024 nell’ambito della generale frenata
Il Fondo Monetario Internazionale conferma il recupero dell’economia italiana. Nell’aggiornamento del World Economic Outlook, appena diffuso, l’Fmi ha rivisto infatti al
Il Fondo monetario internazionale (FMI) ha ridotto le previsioni di crescita del PIL di Israele per il 2023 al 2,5%
Il 2023 si prospetta un anno difficile per l’economia del nostro Paese, a causa della difficile situazione macroeconomica e dell’impatto
La crescita economica nei Paesi membri della Comunità economica e monetaria dell’Africa Centrale (Cemac, di cui fanno parte Camerun, Congo,
Il Fmi alza le stime per l’Italia nel 2022 ma taglia quelle per il 2023. Il pil è atteso crescere
Il Fondo Monetario Internazionale taglia le stime di crescita 2022 e 2023 per l’Italia. Dopo il +6,6% del 2012, il
Il direttore generale dell’Fmi Kristalina Georgieva (nella foto) è stata accusata di aver favorito l’alterazione di un rapporto mentre era alla Banca Mondiale facendolo
La sfida del cambiamento climatico è un tema prioritario dell’Agenda del G20 del 2021, che ha al centro Persone, Pianeta