Aiuti dal Fmi per i paesi colpiti dalla pandemia: fino 650 miliardi di dollari
“Risorse utili a far fronte alle esigenze di riserve globali a lungo termine durante la peggiore crisi dalla Grande Depressione”,
“Risorse utili a far fronte alle esigenze di riserve globali a lungo termine durante la peggiore crisi dalla Grande Depressione”,
La seconda ondata mette a rischio la ripresa e la Presidente della Banca Centrale Europea teme il “cliff effect” Subito
Si conclude la stagione delle “pagelle” per l’Italia con la conferma di Moody’s a Baa3 e quella di Dbrs a
Il prodotto interno lordo italiano registra -9,1% nel 2020, rimbalzo a +4,8% nel 2021, Eurolandia -7,5, la Germania si contrae
L’istituto di Washington si attende per il 2021 una ripresa, ma “per ottenerla è prioritario contenere e rafforzare i sistemi
Nuova ‘sforbiciata’ alle stime della crescita dell’economia italiana: questa volta a rivedere al ribasso le previsioni è il Fondo Monetario
Come si poteva immaginare, il primo intervento di Christine Lagarde in veste di presidente designato della Banca centrale europea è
Crescita zero nel secondo trimestre del 2019 per l’Italia che continua “la fase di sostanziale stagnazione dell’economia in atto ormai
“In Italia l’incertezza sulle prospettive di bilancio resta simile a quella riscontrata” in aprile “con un impatto sugli investimenti e
“Escalation delle tensioni commerciali, alto rischio di no deal su Brexit, Paesi ad alto debito che non riescono a ricostruire
Allarme e richiamo dell’FMI per i timori sulle fragilità del sistema italiano, a causa dei forti portafogli di titoli di
Nodo spread-banche. Timori anche per Brexit e voto europee La situazione finanziaria dell’Italia, assieme a Brexit, è al primo punto
Le tensioni commerciali rimangono il rischio più grande per l’Eurozona ed è molto probabile che il Fondo Monetario Internazionale (FMI)
All’Eurogruppo del 21 giugno, Tsipras dovrebbe incassare gli ultimi 11 miliardi di aiuti. Due mesi dopo si chiuderà il programma
Nel 2017 l’Italia ha sperimentato una crescita ”solida”, con la domanda interna che ha continuato a espandersi sostenuta da un
Guai a slanci di ottimismo in fase di stesura del Def. Anche l’Ufficio Parlamentare di Bilancio, dopo Banca d’Italia, prevede
Dieci anni fa l’Italia era il 10% più ricca. I dati del Fmi riportati dal Financial Times Gli spagnoli sono
Le probabilità di una contrazione del Pil salite in un mese dal 9 al 32% secondo l’indice Imk È un’alleanza
“L’Italia dovrebbe rivedere la contrattazione salariale collettiva così da consentire una maggiore flessibilità per allineare i salari con la produttività”
Nello stesso tempo la Cina promette una legge per promuovere gli investimenti stranieri nel Paese. In Italia il protezionismo Usa