Palermo, torna “Una Marina di libri”
Niccolò Ammaniti, Antonio Manzini, Alessandro Barbero, Catena Fiorello Galeano, Gianrico Carofiglio… Sono alcuni dei nomi della 14esima edizione di Una Marina di Libri, il festival…
Niccolò Ammaniti, Antonio Manzini, Alessandro Barbero, Catena Fiorello Galeano, Gianrico Carofiglio… Sono alcuni dei nomi della 14esima edizione di Una Marina di Libri, il festival…
PubMatic (Nasdaq: PUBM), una società tecnologica indipendente che fornisce la catena di fornitura della pubblicità digitale del futuro, ha annunciato una serie di importanti investimenti in…
Il Gruppo Mondadori (nella foto, l’a. d. Antonio Porro) informa di aver finalizzato in data odierna la cessione ad Artoni Group S.p.A. e SRH S.r.l….
E’ entrata nel vivo con la pubblicazione del bando di concorso la 2a edizione del Premio Demetra, riconoscimento dedicato alla letteratura ambientale promosso da Comieco…
Un sistema internet, tv, video, social, radio che non è «come gli altri». Una squadra «che fa sistema» su un’idea nata 20 anni fa che…
“Milano da Leggere”, l’iniziativa di promozione della lettura organizzata dall’Area Biblioteche del Comune di Milano che propone una selezione di libri digitali scaricabili gratuitamente dal…
Magnite e Adform hanno collaborato ad un’analisi sulla scalabilità degli identificatori di prima parte in modo sicuro dal punto di vista della privacy. In previsione…
Torna in presenza il Salone del Libro di Torino. Per la XXXIII edizione l’appuntamento è dal dal 14 al 18 ottobre al Lingotto Fiere. ‘Vita…
La Giunta comunale di Palermo ha avanzato la candidatura della città di Palermo al titolo di Capitale italiana del libro 2021, approvando contestualmente il dossier…
Nell’iniziativa annunciata in queste ore la casa di Mountain View parla di partnership con testate rinomate (tra i partner il tedesco Der Spiegel) e contenuti…
Google cambia rotta nella gestione dei difficili rapporti con gli editori di giornali e prende per la prima volta in considerazione di remunerare direttamente le…
C’è l’accordo sulla riforma Ue del copyright, il cuore della battaglia contro i giganti del web chiamati a pagare «un equo compenso» se utilizzano contenuti…
Favorire il dialogo tra editori e banche, anche promuovendo la diffusione di quotidiani e periodici nelle filiali degli istituti di credito nelle aree non servite…
Strana alleanza tra i cosiddetti libertari della Rete e il grande capitale Usa. E’ quello che si legge in questi giorni in cui il Parlamento…
Per promuovere nell’era del digitale un approccio innovativo per la stampa italiana, l’accordo tra Fieg, la Federazione italiana editori giornali, e Google «è la migliore…
SIAE accoglie con favore il risultato del voto di ieri della Commissione Giuridica del Parlamento UE sulla modernizzazione del diritto d’autore nel mercato unico digitale. …
Si chiama ‘La musica in questo video’ Dare più visibilità a tutte le persone che contribuiscono al processo creativo di un video musicale.E’ l’obiettivo di…
“La megalomania dei giornalisti è quasi sopportabile nella sua ingenuità”. (da È la stampa, bellezza! di Giorgio Bocca – Feltrinelli, 2008 – pag. 75) Resa…
Nasce la “Google News Initiative” per aiutare gli editori a migliorare la sostenibilità economica del sistema delle notizie Google ha annunciato che investirà 300 milioni…