Nel 2020 il comparto turistico-ricettivo torinese ha perso 280 mln
Nel 2020, a causa della pandemia, Torino ha perso 2,4 milioni di presenze turistiche (-70%) determinando, per il solo comparto turistico-ricettivo, una perdita di 280 milioni…
Nel 2020, a causa della pandemia, Torino ha perso 2,4 milioni di presenze turistiche (-70%) determinando, per il solo comparto turistico-ricettivo, una perdita di 280 milioni…
Il Garante per la protezione dei dati personali “ha disposto nei confronti di Tik Tok il blocco immediato dell’uso dei dati degli utenti per i…
L’aeroporto internazionale di Palermo “Falcone Borsellino ha chiuso il 2020 con un traffico passeggeri complessivo di 2.688.042 (il 2019 si è chiuso con sette milioni…
“L’Italia deve cambiare e, questa pandemia, imporrebbe di farlo quanto prima se non vogliamo regredire e perdere sempre più quei livelli a fatica conquistati negli…
L’implemetazione del distanziamento sociale, nei termini di chiusura attività e divieti di assembramenti, con due settimane di anticipo, negli Stati Uniti avrebbe potuto impedire il…
In tempi di lockdown a una parte consistente degli italiani, il 37%, oltre a tanto altro manca il sesso, un vuoto che ha creato spazio…
“Le regioni alimentano i dati con cui la cabina di regia effettua il monitoraggio dal mese di maggio. Nella cabina di regia ci sono tre…
Buona diffusione delle imprese green nel territorio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini, secondo gli ultimi dati resi disponibili dall’Osservatorio Regionale GreenER, aggiornati a maggio…
(di Mauro della Porta Raffo, Presidente onorario della Fondazione Italia USA) Mancavano cinque giorni (il tempo corre e già ne corrono solo quattro) quando BBC…
“In questo momento si stia facendo molto in Italia sul digitale. L’emergenza Covid ha posto in primo piano l’importanza dell’utilizzo, della commercializzazione e della elaborazione…
Un anziano su 5 in Italia viveva già prima dell’arrivo del Covid-19 in una condizione di isolamento sociale, senza contatti con altre persone, neppure telefonici,…
Potrebbero essere in un numero nettamente superiore a quello consentito i monopattini in sharing che si trovano per le strade di Milano. Lo rivelano i…
La Scuola Superiore Sant’Anna e la Scuola Normale Superiore (nella foto) si confermano tra i primi 200 atenei al mondo, rientrando nella top 15 per…
Banca di Piacenza: un primo semestre 2020 a tutta velocità nonostante pandemia e lockdown. La Popolare della città emiliana ha conseguito infatti un utile netto di 4,5…
Il mercato dei fondi immobiliari italiani continua a crescere in modo sostenuto e nel 2019 il patrimonio detenuto direttamente dai 505 fondi attivi nel nostro paese ammonta a 91,5 miliardi di…
Il valore delle esportazioni originate dalla Lombardia ha registrato un deciso rallentamento congiunturale nel primo trimestre del 2020 (-8,6%) con un livello di poco sotto…
Al fine di fornire una notifica più immediata dei dati epidemiologici e offrire un quadro completo sull’andamento della diffusione del Covid-19 sul territorio nazionale, da…
Pubblicate le graduatorie delle ammissioni anticipate all’Università della Calabria, che registra un trend in crescita, contrariamente alle aspettative a livello nazionale che prevedevano un calo…
Patrimonio netto superiore a 2,25 miliardi di euro, avanzo di esercizio di 86 milioni di euro, posizione finanziaria netta pari a 417 milioni (+ 65% sul 2018): sono i dati più…
L’Università della Calabria e la Baden-Wuerttemberg Cooperative State University (DHBW) hanno condotto un’indagine sulla didattica nel periodo del lockdown, un progetto di ricerca interuniversitario denominato…