Nuove abitazioni: segnali di ripresa per il mercato immobiliare
Cosa ci ha lasciato il 2024 nel settore immobiliare? Leggiamo i dati. Nel terzo trimestre del 2024, l’edilizia residenziale italiana
Cosa ci ha lasciato il 2024 nel settore immobiliare? Leggiamo i dati. Nel terzo trimestre del 2024, l’edilizia residenziale italiana
Sono poco più di 200mila, rappresentano il 20% degli imprenditori individuali artigiani e, negli ultimi dieci anni, sono cresciuti del
Cimolai prosegue il percorso di rilancio confermando l’andamento positivo del 2024 e delle previsioni per il 2025. Il Consiglio di Amministrazione di
“Il decreto ‘Salva Casa’ è nato per sanare quelle lievi difformità che un cittadino può avere oggi sulla sua unità
Borgosesia comunica l’inizio dei lavori di realizzazione di “Lainàa”, un complesso residenziale composto da 5 edifici, per complessivi 58 appartamenti
A ottobre 2024, i prezzi alla produzione dell’industria crescono dello 0,7% rispetto al mese precedente e flettono del 2,8% rispetto
Nel periodo 2020-2022, più della metà delle imprese italiane ha investito in attività di innovazione, con un focus particolare sulle
Buone notizie dal mondo delle costruzioni: a settembre 2024, la produzione nel settore segna un deciso +2,2% rispetto ad agosto,
Negli ultimi dieci anni, il mercato globale del rivestimento delle pareti ha visto una crescita significativa, stimolata da investimenti nel
HSBC e SACE (nella foto, l’a. d. Alessandra Ricci) annunciano una nuova operazione da 103 milioni di Dollari Australiani per
A ottobre 2024, il clima di fiducia delle imprese in Italia ha registrato un significativo calo, scendendo da 95,6 a
Nel secondo trimestre del 2024, il settore edilizio ha registrato un andamento contrastante tra comparto residenziale e non residenziale, come
A settembre 2024 sia l’indice del clima di fiducia dei consumatori sia l’indicatore composito del clima di fiducia delle imprese
SACE for Construction è l’iniziativa dedicata al settore delle costruzioni che prevede la partecipazione, dal 23 al 27 settembre, a
Simonpietro Salini, imprenditore che ha guidato dagli anni Sessanta l’azienda di costruzioni fondata dal padre Pietro nel 1936, è deceduto ieri a
Amplifon, nella foto l’a. d. Enrico Vita, gruppo leader globale di soluzioni uditive, ha adottato la piattaforma EcoVadis per valutare
Secondo i dati pubblicati nella sezione “Open Data” del sito Inail, le denunce di infortunio e malattia professionale presentate all’Istituto
A maggio 2024, i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dello 0,3% su base mensile e diminuiscono del 3,5% su base
“We dream, we build, we win” è il fil rouge del racconto fatto di impegno, passione e determinazione che accomuna
Nel 2023 il divario nelle competenze digitali tra i Paesi dell’Ue27 è elevato, con un campo di variazione di 55