Arriva lo sconto di 200 euro, bollette più chiare
Da luglio inizieranno i primi accrediti automatici per lo sconto sulle bollette: 200 euro per coloro che hanno un Isee
Da luglio inizieranno i primi accrediti automatici per lo sconto sulle bollette: 200 euro per coloro che hanno un Isee
Settentrionale, con un’età media di 47 anni e una maggioranza di genere maschile: questo è il profilo dell’associato alle forme
Il contributo dei Comuni italiani nella lotta contro l’evasione e l’elusione fiscale si attesta su una cifra di appena 6
Le aziende operanti nel settore dell’autotrasporto, affiliate a Fai, Cna e Confartigianato, introdurranno a partire dal 3 giugno una ‘Port
Nel 2025 il PIL italiano si avvicina ai 2.244 miliardi di euro. Questo significa, secondo la Cgia utilizzando dati di
Nel secondo trimestre del 2024, l’Italia ha registrato un incremento del Prodotto Interno Lordo (PIL) dello 0,2% rispetto al trimestre
Edil San Felice, operatore leader nel settore delle manutenzioni di infrastrutture critiche in Italia, quotato sul mercato Euronext Growth Milan
Tegola giudiziaria sull’appalto, si riapre la battaglia per l’inceneritore di Trezzo. Il Consiglio di Stato congela l’assegnazione della commessa per
Una novità importante sta per rivoluzionare l’accesso alla meravigliosa città di Venezia. L’istituzione del contributo di accesso, prevista dalla Legge
Un finanziamento di 2,5 milioni per gli Enti privati che svolgono attività di ricerca. È lo stanziamento previsto dal Ministero
Francesco Canella, fondatore della catena di supermercati Alì, è deceduto nella serata di ieri all’ospedale di Padova, dove era ricoverato
Nella sua ultima riunione prima del rinnovo, il Consiglio provinciale di Matera ha manifestato piena e totale contrarietà all’ipotesi di
La Cassa Dottori Commercialisti ha stanziato due milioni di euro per supportare gli iscritti nella loro attività professionale attraverso i bandi
Dentsu Italia, società guidata da Mariano Di Benedetto, dal 2 novembre è diventata Società Benefit. La Società Benefit è una
Nel primo semestre del 2023, in Italia, i pagamenti digitali sono cresciuti notevolmente, raggiungendo 206 miliardi di euro. Questo rappresenta
In arrivo il contributo a fondo perduto per compensare in parte la riduzione del Superbonus dal 110% al 90%. Si
Ammonta a un milione di euro il contributo straordinario per gli impianti sportivi al coperto particolarmente energivori. È quanto prevede
Nusco S.p.A., società attiva nella produzione e commercializzazione di porte per interni e infissi in legno, PVC, alluminio e ferro
Il colesterolo rappresenta uno tra i più importanti fattori di rischio cardiovascolare, causando per il Servizio sanitario nazionale un impatto
Si definisce il decreto Milleproroghe in vista della sua apconversione a fine anno dopo l’approvazione in Cdm mercoledì scorso. Molte