Vacanze in Italia: la scelta intelligente contro il caro vita
Il caro vita continua a farsi sentire, ma non ferma la voglia di viaggiare. Cambia però il modo: nel 2024
Il caro vita continua a farsi sentire, ma non ferma la voglia di viaggiare. Cambia però il modo: nel 2024
Airbnb ha lanciato un appello ai leader delle città “per affrontare l’impatto schiacciante degli hotel sull’overtourism nelle dieci città più
Il desiderio di esplorare è più forte che mai e la montagna si conferma una delle mete predilette per i
L’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene e Airbnb hanno stretto un accordo strategico per
Il turismo di massa è un fenomeno che, sebbene abbia portato benefici economici significativi a molte destinazioni, ha anche generato
Il boom della ricettività diffusa non si ferma: tra il 2014 e il 2024, il numero di imprese attive nel
Airbnb ha rivelato le tendenze dei viaggi estivi per il 2024, e sembra che lo sport e l’azione siano al
Tra le prime 20 regioni più popolari per gli affitti a breve termine nel 2023, secondo i dati Eurostat di
È in arrivo il censimento degli affitti brevi nell’Unione europea. Tutte le piattaforme di intermediazione come Airbnb dovranno inviare il numero di
A partire da quest’anno, Airbnb introdurrà la trattenuta fiscale del 21% sui compensi degli host per le locazioni brevi in
Un altro passo in avanti verso la colonizzazione del web da parte del fisco. Era inevitabile: quando il legislatore, in
“Un sistema regionale sempre più attrattivo che con questa iniziativa diventerà uno dei 20 punti di riferimento al mondo per
Airbnb, società che gestisce il noto portale online per gli affitti di case a breve termine, ha firmato un accordo
Il disegno di legge di Bilancio 2022 sale a 219 articoli, 34 in più rispetto ai 185 di quella entrata in Consiglio
Dal 2022, Airbnb avvierà la raccolta digitale dell’imposta di soggiorno per tutta la penisola italiana, occupandosi direttamente del versamento per gli affitti
Nonostante abbia registrato risultati finanziari positivi nel secondo trimestre del 2021, Airbnb – piattaforma statunitense di alloggi ed esperienze per viaggiatori –
Airbnb e il comune di Milano hanno siglato un accordo con cui l’azienda americana si impegna a promuovere gli affitti
Il Covid ha svuotato di turisti le strade di Roma, e con essi i moltissimi appartamenti trasformati dai loro proprietari
Airbnb, uno dei simboli della sharing economy, studiato e citato un po’ ovunque, ammette di avere il business in calo
Secondo la società di consulenza Aquaa Partners, il comparto tech crescerà esponenzialmente nei prossimi due decenni. In portafoglio, per diversificare,