L’acciaio del futuro: meno operai e rottame come materia prima
Il futuro dell’acciaio si conferma di fondamentale importanza per l’industria, con la sfida di produrlo in maniera più sostenibile, utilizzando
Il futuro dell’acciaio si conferma di fondamentale importanza per l’industria, con la sfida di produrlo in maniera più sostenibile, utilizzando
In questa era liquida, dove i confini economici si sfumano e si ridefiniscono, c’è chi, come Donald Trump, traccia linee
Il Consiglio di Stato ha confermato l’annullamento dell’aggiudicazione a favore di Paul Wurth Italia Spa, parte del gruppo SMS, per
Le fonderie italiane tornano a pieno regime, con dati di produzione che infondono ottimismo nel settore. Nel mese di marzo,
È iniziata alla Camera dei Comuni la seduta straordinaria del Parlamento britannico, riconvocato oggi dalle ferie di Pasqua, per discutere
“Voglio essere chiara: non è stata l’Europa a dare inizio a questo scontro. Pensiamo che sia sbagliato. Ma il mio
È stato riaperto al traffico il nuovo Ponte dell’Industria, a Roma, con una struttura completamente rinnovata, in acciaio, e più
La Commissione Europea(nella foto, il presidente Ursula von der Leyen) ha comunicato una variazione nei tempi previsti per l’adozione di
Nuovi problemi interessano Tesla, la celebre casa automobilistica guidata da Elon Musk (nella foto). L’azienda americana ha recentemente annunciato il
Una nuova tempesta si abbatte sul commercio internazionale. I dazi del 25% su acciaio e alluminio, fortemente voluti dal presidente
Il recente annuncio su Truth Social ha scosso gli equilibri commerciali tra Stati Uniti e Canada. Il presidente Donald Trump
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha comunicato ieri che verranno applicati nuovi dazi del 25% su tutte le
Il settore siderurgico italiano ha concluso l’anno 2024 con un bilancio complessivamente negativo, segnando un calo nella produzione di acciaio
Intesa Sanpaolo (nella foto, l’a. d. Carlo Messina) sta intensificando i suoi sforzi contro il cambiamento climatico e verso l’obiettivo
(di Niall Gallagher, Investment Director, Azionario Europa di GAM) Sebbene alcuni sostenitori di net zero ritengano che dobbiamo abbandonare o disinvestire
La produzione mondiale di acciaio grezzo a marzo 2022 è scesa del 6,8 per cento rispetto allo stesso mese del
La bomba dei prezzi esplode nel sistema economico siciliano, facendo mancare all’edilizia bitume e acciaio e lasciando a piedi i
Il 2022 si annuncia un anno promettente sia a livello macroeconomico sia per il settore siderurgico. Tuttavia, non mancheranno alcuni
Forte crescita della produzione di acciaio in Italia nei primi 8 mesi dell’anno. Secondo i dati forniti in occasione dell’assemblea