Calabria, torna Cantine Aperte
Le cantine calabresi del Movimento Turismo del Vino aprono le porte agli appassionati per lo storico appuntamento di maggio. Vino, territorio, cultura, enogastronomia. Un…
Leggi...Le cantine calabresi del Movimento Turismo del Vino aprono le porte agli appassionati per lo storico appuntamento di maggio. Vino, territorio, cultura, enogastronomia. Un…
Leggi...Da domani a lunedì 25 aprile, il mondo del vino valdostano sarà “in vetrina” ad Alba, protagonista di Vinum, la grande enoteca a cielo aperto,…
Torino Wine Week 2022 torna, per la sua edizione di primavera, con una settimana diffusa di eventi da oggi a lunedì 25 aprile, nel segno dell’eccellenza del food &…
Lo scorso anno l’equivalente di 600 milioni di bottiglie di vino italiano ha preso la direzione di Usa e Canada, per un controvalore di 2,7…
C’è anche un po’ di Ossola al Vinitaly 2022. Una presenza che propone quello che è il fiore all’occhiello della produzione vinicola locale, il Prünent….
Veneto, Toscana e Trentino Alto Adige sono le regioni più competitive della filiera vitivinicola italiana, davanti a Piemonte, Sicilia ed Emilia Romagna. Queste sei regioni…
Ai blocchi di partenza la nuova edizione di Vinitaly, dopo due anni di pandemia, con un poderoso programma di attività. Federvini ed Unione italiana Vini presentano…
Il mercato del vino nella Distribuzione Moderna nel 2021 ha fatto registrare trend positivi: il vino a denominazione d’origine è cresciuto dell’1,8% a volume e…
Cresce l’export, aumenta il valore, calano i volumi prodotti: nonostante un’annata che non ha garantito un’elevata produzione in termini di quantità, il bilancio del 2021…
Oltre 400 le etichette in degustazione, di cui la metà nuove annate in anteprima, e circa 110 aziende presenti con i propri stand per gli…
Le sanzioni Ue tolgono dalla tavola di Putin e degli oligarchi il pregiato tartufo particolarmente apprezzato dai russi ma anche alcune delle più ricercate etichette…
La Toscana è tra i protagonisti della prima edizione di Sana Slow Wine Fair, la manifestazione dedicata al vino buono, pulito e giusto che si…
(di Tiziano Rapanà) Grandi notizie per un vino che rappresenta il capitello della filiera agroalimentare pugliese. Parlo del celeberrimo Primitivo di Manduria, che ha chiuso…
Apre a San Pietro in Cariano, nel cuore della Valpolicella – territorio ricco di testimonianze legate al vino e luogo di notevole e vivace interesse…
Dopo la grande paura del “bollino nero” Ue, l’Emilia-Romagna torna ad investire per garantire produzioni di qualità di vino, in particolare per le varietà Doc…
Al via, da oggi, l’edizione statunitense di Benvenuto Brunello, a cura del Consorzio del vino Brunello di Montalcino. L’appuntamento per l’anteprima 2017 e la Riserva…
Selezionate 500 cantine provenienti da 18 Paesi che, nella tre giorni bolognese, avranno l’opportunità di incontrare migliaia di operatori del settore e stringere nuove collaborazioni….
Più forte e più decisa la promozione del Chianti dei Colli fiorentini che si farà più strategica e soprattutto di concerto: lo conferma il protocollo…
Oltre 60 etichette Chianti e Morellino di Scansano sono proposte in degustazione al Vinexpo Paris 2022 in corso al Paris Expo Porte de Versailles. A…
In attesa che cambino le normative di viaggio a seguito della pandemia, permettendo ai giapponesi di tornare in Italia senza rischiare di rimanere bloccati in…