Vino italiano nel mondo: nuovi mercati in Nord America e Asia
Il vino si conferma volano dell’export agroalimentare Made in Italy. E’ quanto si afferma nella ricerca di Nomisma ‘Il vino italiano nel mondo. Trend, posizionamento…
Il vino si conferma volano dell’export agroalimentare Made in Italy. E’ quanto si afferma nella ricerca di Nomisma ‘Il vino italiano nel mondo. Trend, posizionamento…
La Regione Toscana aumenta il budget a disposizione dei propri imprenditori del vino: oltre 1 milione di euro sulla misura Ocm Investimenti, che porta la…
“Segno positivo per la produzione di vino in Veneto: le aspettative iniziali si ridimensionano, ma l’incremento resta”. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti…
In Abruzzo è iniziata da pochi giorni la raccolta delle prime varietà d’uva, raccolta che sarà ricordata per la pesante incidenza della peronospora, che ha…
Per la prima volta dopo anni l’Italia non è più il maggiore produttore mondiale di vino superata in quantità dalla Francia se le prime stime…
Tornare in Brasile per continuare a sviluppare l’ambizione, duplice e concreta, di creare inediti abbinamenti tra il vino e l’enogastronomia locale, al contempo estendendo la…
Un territorio ancora tutto da bere. È quello tutelato dal consorzio Roma Doc, la cui produzione vitivinicola sta vivendo una stagione di riscoperta da parte…
Compagnia dei Caraibi S.p.A., azienda leader nell’importazione, sviluppo, brand building e distribuzione di distillati, vini e soft drink di fascia premium a ultra-premium e prestige…
Sono 7 milioni gli ettolitri di vino fermi nelle cantine pugliesi anche per effetto del rallentamento dei flussi verso i grandi canali di commercializzazione europei…
(di Tiziano Rapanà) Ora risorgono i templi. E menomale. Ce ne vorrebbero mille di Vinitaly, per il bene che si fa al settore vitivinicolo. Epperò…
Il Vinitaly è “l’occasione per far conoscere la ricchezza del settore vitivinicolo calabrese”. Lo ha detto il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, nella foto,…
«Il settore vitivinicolo veneto è destinato a crescere in maniera esponenziale da qui al prossimo decennio. Oggi il tema chiave è la sostenibilità ambientale ed…
Ventisette aziende di Assovini Sicilia rappresenteranno la straordinaria varietà vitivinicola dell’Isola nell’area Sicilia della ProWein, la più importante fiera al mondo di vini, distillati e…
Nonostante il perdurare della guerra e i rincari stellari delle materie prime (specie il vetro), dei trasporti (specie intercontinentali) e delle bollette energetiche, l’export di…
In Sardegna potranno essere impiantati nuovi vigneti in 271 ettari. Le domande potranno essere presentate entro il prossimo 31 marzo. La superficie massima per ogni…
(di Tiziano Rapanà) Bere farebbe male. Non è questione di tanto o poco, solo l’intenzione di voler riempire un bicchiere di vino e poi mandarlo…
Parte il conto alla rovescia per il ritorno dell’Anteprima “Chianti Lovers & Rosso Morellino” alla Fortezza da Basso di Firenze. A meno di un mese…
Con un aumento del 43% delle esportazioni della pasta, del 33% dell’olio, del 9% del vino, del 5% dei prodotti della lavorazione e conservazione di…
(di Tiziano Rapanà) Buone nuove disegnano un prospetto del futuro, con un tratto cautamente ottimistico. Vini, spiriti e aceti, laicissima trinità divenuta fiore all’occhiello dell’export…
Voci di costo lievitate e vendite in flessione, crollo della redditività, ansia da recessione. Per il vino italiano, reduce da anni di crescita importante sui…