Fedez crocefisso per una fesseria. No, non è grave non conoscere Strehler
(di Tiziano Rapanà) Stanno crocifiggendo il povero Fedez, reo di non conoscere Giorgio Strehler. Non è grave. Tuttavia il nostro ha perso molto nel non…
Leggi...(di Tiziano Rapanà) Stanno crocifiggendo il povero Fedez, reo di non conoscere Giorgio Strehler. Non è grave. Tuttavia il nostro ha perso molto nel non…
Leggi...(di Tiziano Rapanà) Ancora una volta registro del malumore attorno alla mancata riapertura delle Terme di Caramanico, il cuore pulsante della Val Pescara. Sono tre…
(di Tiziano Rapanà) Ultimamente mi torna spesso in mente una vecchia canzone del repertorio di Mario Merola, Spusalizio ‘e marenaro, dove l’amore proletario viene descritto…
(di Tiziano Rapanà) In un mondo dominato dall’impero del progresso tecnologico, improntato sul meta-vivere figlio di una reificazione perpetua dei processi naturali, dove anche l’amore…
(di Tiziano Rapanà) Chiedo che si faccia qualcosa di concreto affinché le Terme di Caramanico riaprano quanto prima. La situazione è preoccupante, da quasi tre…
(di Tiziano Rapanà) Pino Mauro, l’eterno re della canzone di giacca, il dominus della sceneggiata, si è sposato. Ha certificato così la sua storia d’amore…
(di Tiziano Rapanà) Scrivo volentieri di un libro che vuole abbattere i luoghi comuni della cultura e della sinistra. Si chiama Gauche caviar. Come salvare…
(di Tiziano Rapanà) Fabrizio Fornaci è un grande artigiano della musica italiana. Ha composto innumerevoli colonne sonore per la tv (forse ricorderete gli sketch di Sensualità…
(di Tiziano Rapanà) Vi segnalo una notizia che non attiene solo al mondo dell’enogastronomia. Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, unico…
(di Tiziano Rapanà) Il Consorzio del Prosciutto Toscano DOP torna a promuoversi a Cibus, l’evento cuspide dell’eccellenza del settore agroalimentare italiano. A Parma, tra oggi…
(di Tiziano Rapanà) Si straparla sui giornali sull’affaire Lopez e Affleck come se i problemi del mondo fossero questi. Ma, oggi più che mai, è…
(di Tiziano Rapanà) Amici romani, a Monteverde Vecchio, una cartoleria rischia la chiusura. Si trova nella storica via Giacinto Carini 37b, dove ha vissuto Pasolini…
(di Tiziano Rapanà) Si vocifera sul web delle possibili quote LGBT nelle storie che fanno parte delle produzioni Disney. Tutto giusto, bello, interessante ma il…
(di Tiziano Rapanà) Mi sento a disagio. Impotente nel non riuscire a raccontarvi la bellezza di un film, che potete trovare su Amazon Prime Video….
(di Tiziano Rapanà) Mimmo Corcione è un baldo cuciniere, noto paladino del web, che adesso scopro in questa nuova veste di scrittore. Mimmo sa muoversi…
(di Tiziano Rapanà) Propongo una notizia che può interessare i vegetariani e tutti i curiosi del cibo. Heura Foods, è un autorevole marchio spagnolo di carne…
(di Tiziano Rapanà) Non so voi, ma io fatico a capire qualcosa sulle ragioni che hanno portato alla nascita del conflitto in Ucraina. Nell’era della…
(di Tiziano Rapanà) Sono felice di segnalarvi un progetto, che mira a valorizzare un prodotto che ha reso grande l’architettura della gastronomia nostrana. Sta nascendo…
(di Tiziano Rapanà) Quest’anno ricorrono i cent’anni della nascita di Pier Paolo Pasolini. È stato un artista eccezionale, fuori dall’ordinario. Vi risparmio la melliflua retorica…
(di Tiziano Rapanà) Temo di aver fatto un torto a Giampiero Mughini, se scrivo di aver letto un breve assaggio del suo libro sul mio…