Torna il vecchio refrain del condono edilizio. Non mi piace, ma se serve ad evitare nuove tasse…
(di Tiziano Rapanà) Lo Stato ha bisogno di fare cassa. Soldi non ce ne sono. Soluzione? Un condono edilizio. Questa è il proposito del vicepremier…
(di Tiziano Rapanà) Lo Stato ha bisogno di fare cassa. Soldi non ce ne sono. Soluzione? Un condono edilizio. Questa è il proposito del vicepremier…
(di Tiziano Rapanà) Giuseppe Conte, leader dei 5 stelle, dice no allo Ius Soli e i settari di sinistra lo attaccano. Perché così si ragiona,…
(di Tiziano Rapanà) Achtung mariuoli! Sono loro, i malfattori a rovinare la vita del cittadino. Ogni scusa è buona per inquietare anche la più lieta…
(di Tiziano Rapanà) Matteo Salvini è tornato protagonista della scena pubblica. Chi parlava di salvinismo in crisi, di una Lega ormai incapace di intercettare il…
(di Tiziano Rapanà) È ovvio il successo di Vannacci. Perché rappresenta un sentire istintivo, viscerale, da italiano comune che lavora e paga le tasse e…
(di Tiziano Rapanà) Hallelujah! Finalmente si fa di tutto per preservare le nostre radici cristiane. E non è come qualcuno malignamente può pensare. Non è…
(di Tiziano Rapanà) Spaghetti con le cozze, uno pensa al paradiso laico in terra. All’incontro e al successivo sposalizio fortunato, tutto bello e riuscito. Dal…
(di Tiziano Rapanà) Arriverà un giorno che ci vedrà spettatori del lieto evento sognato? Ovvero: “Oggi è nato Gennaro Musk”. Oppure: “Annunciamo la venuta al…
(di Tiziano Rapanà) Giorgia Meloni difende Dio? Difende l’idea popolare, figlia delle sacre scritture, e il relativo schema valoriale. In nome del rispetto di tutte…
(di Tiziano Rapanà) Perché mettere veti? Ognuno fa le sue alleanze, la cosa è normalissima ed è lecito che Salvini voglia costruire un progetto con…
(di Tiziano Rapanà) E siamo sempre lì. Devo non avere proprio nulla da dire. Mangio o non mangio? Mangio. Miro il cornetto tra i tanti…
(di Tiziano Rapanà) Fosse tutto imprevedibile. Ma qui impera la naturale propensione alla tribolazione: “Colazione o non colazione?” E non è questione ma pura lana…
(di Tiziano Rapanà) Non so voi, ma io non sopporto i bucatini all’amatriciana. Io voglio i rigatoni o i tortiglioni. No agli spaghetti e né…
(di Tiziano Rapanà) Si sudicchia. Il caldo di luglio si è preso il centro della scena. E si ha voglia di mangiare e bere, magari…
(di Tiziano Rapanà) Solidità, parola chiave ma non magica che racchiude un seminato produttivo. Il tempo del raccolto è positivo per chi ha lavorato bene….
(di Tiziano Rapanà) Golosoni indomiti, cercatori indefessi di leccornìe. Volete il dolce e ve lo meritate, perché luglio non è sempre il tempo delle ferie…
(di Tiziano Rapanà) Il formaggio Asiago piace a tantissimi. Lo attesta una seria ricerca, condotta dall’eminente Istituto Nielsen. Il celeberrimo Asiago DOP è il terzo…
(di Tiziano Rapanà) E le imprese suonano la grancassa del virtuosismo, che non è solo afflato per la produttività. Ma è anche corsa all’armamentario valoriale,…
(di Tiziano Rapanà) Vermentino! Ovvero, quando penso al vino bianco e la mia mente non mi suggerisce altro. Approdo naturale al giallo paglierino, dalle nuances…
(di Tiziano Rapanà) Non voglio la luna e al bando tutti quelli che la promettono nelle campagne elettorali e nelle sere d’estate sui palchi. Perché…