Uno studio riaccende la speranze: si può ampliare la gamma di farmaci che potrebbero essere testati per l’Alzheimer
Il morbo di Alzheimer è associato a una riduzione dei recettori dell’insulina nei microvasi cerebrali. Questo, a sua volta può
Il morbo di Alzheimer è associato a una riduzione dei recettori dell’insulina nei microvasi cerebrali. Questo, a sua volta può
Mangiare solo una porzione di salmone alla settimana nei soggetti di mezza età riduce il rischio di perdita di memoria.
Non tutti beneficiano allo stesso modo della vaccinazione anti-Covid. In alcune persone la risposta immunitaria contro il virus SARS-CoV-2 è
Salute e benessere sono temi sempre più sentiti e la consapevolezza di quanto siano correlati ed essenziali è in espansione.
L’organismo di certificazione BSI ha rilasciato la certificazione di dispositivo medico-diagnostico in vitro per il test PSP e il dispositivo
La vaccinazione contro il Covid-19 ha ridotto i rischi di infezione da Sars-CoV-2 e di correlata ospedalizzazione nei bambini di
Enel X, la linea di business globale di Enel dedicata a prodotti e servizi innovativi, insieme ad Arrival (NASDAQ: ARVL),
Diasorin (nella foto, l’a. d. Carlo Rosa) ha siglato un accordo con Brahms GmbH, società di Thermo Fisher Scientific, per
Il colosso farmaceutico svizzero Roche ha chiuso il I trimestre dell’anno con un aumento del 10% delle vendite, a 16,4
Webuild (nella foto, l’a. d. Pietro Salini) con Csc costruzioni (Gruppo Webuild) ha completato con successo la fase di test
Stellantis (nella foto, l’a. d. Carlos Tavares) ha partecipato alla prova ‘live’ delle tecnologie MEC (multi-access edge computing) e di
In Italia, il 78% dei pazienti viene sottoposto a test per la ricerca dei biomarcatori, con disparità tra le regioni
I cani specializzati nel rilevamento di soggetti positivi al Covid-19 riescono a individuare la presenza del virus tra il 98
Si chiama Lung Cancer Artificial Intelligence Detector (LCAID), è un innovativo test basato su un semplice prelievo di sangue che
Maire Tecnimont S.p.A. annuncia che la sua controllata NextChem si è aggiudicata un subcontratto di Engineering e Procurement (EP) su base Lump Sum da Paul Wurth,
Il farmaco Molnupiravir sviluppato dalla Merck è il primo antivirale orale per il trattamento della malattia causata dal virus Sars-Cov-2.
È stato annunciato da DiaSorin, multinazionale italiana quotata nell’indice FTSE MIB e attiva nel campo della diagnostica e MeMed il lancio del nuovo LIAISON MeMed BV,
La variante Delta è ormai predominante in Europa, e l’Oms ha lanciato un appello affinché “i Paesi aumentino l’accesso a
Easyjet ha siglato un accordo con OneCheck sulla gestione dei test Covid per i passeggeri aerei. L’accordo, informa una nota, permetterà
Nonostante sia passato più di un anno dallo scoppio della pandemia, non abbiamo ancora la certezza di quale sia l’origine