Invimit lancia il Progetto OPA sul Patrimonio Pubblico
Il Consiglio di Amministrazione di Invimit SGR, società partecipata al 100% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha approvato il Progetto OPA, innovativo strumento ideato…
Leggi...Il Consiglio di Amministrazione di Invimit SGR, società partecipata al 100% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha approvato il Progetto OPA, innovativo strumento ideato…
Leggi...L’innovazione certificata entra nelle scuole italiane e diventa mestiere per le nuove generazioni. Accade all’Iis Federico Caffè di Roma, dove gli studenti hanno lavorato con…
Con l’apertura dei bandi di iscrizione parte la seconda edizione del Master di II livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica” promosso da Terna in…
L’Emilia-Romagna continua ad essere una regione attraente, una delle realtà a livello nazionale maggiormente in grado di richiamare studenti e lavoratori, grazie al livello di benessere,…
È un ateneo in espansione il Politecnico di Torino. Gli studenti toccheranno entro il 2023 le 39mila unità con un numero di dottorandi raddoppiato dal…
Oltre trenta associazioni sportive, centinaia di atleti, le scuole e la cittadinanza del territorio: è “Motoria” la manifestazione sportiva del Municipio VI di Roma in…
La stagione del back to school generalmente è un momento redditizio per i truffatori, poiché milioni di studenti in tutto il mondo si preparano a…
Le filiali del gruppo Intesa Sanpaolo, nella foto l’a. d. Carlo Messina, sono il punto di riferimento per chiedere un prestito StudioSì a tasso e…
L’Università degli Studi di Palermo è tra 33 le Università italiane che parteciperanno alla quarta edizione del progetto Unicore – University corridors for Refugees per…
Dopo i mesi invernali, riparte il progetto “Diamo Ossigeno al Futuro”, nato da un’idea di Gesesa e realizzato grazie alla collaborazione con la Regione Campania…
Non si arresta l’andamento positivo delle immatricolazioni all’Alma Mater, e anche quest’anno – nonostante le incertezze generate dalla pandemia – l’Ateneo conferma la sua forte capacità attrattiva, pur in un…
Effetti pandemia su studenti. A società serve progetto Il Covid ha sottolineato le divisioni della società, e ha contribuito ad alimentare vulnerabilità ma anche incredulità….
Oltre 80mila studenti piemontesi e valdostani a lezione di rivoluzione verde e digitale, STEM, cittadinanza attiva e performing arts, con il progetto Diderot della Fondazione…
Il Senato accademico della Sapienza ha approvato nella seduta odierna la rimodulazione del Piano di organizzazione della didattica e delle attività curriculari per l’anno accademico 2021-2022….
L’Università della Calabria ha dato il via ieri mattina alle attività didattiche dell’anno accademico 2021/2022, con il ritorno in aula degli studenti dopo i lunghi…
La rete fa ormai parte del loro stile di vita, ma quali sono le abitudini e, soprattutto qual è il rapporto degli studenti con internet?…
Ad alcune categorie di studenti delle scuole medie e superiori verranno assegnate, dall’istituto di previdenza, delle borse di studio dal valore massimo di 1.300 euro…
L’obbligo di presentare il Green pass per i docenti è una misura corretta per gli studenti italiani. Sette su dieci si dicono favorevoli, solo per…
Prende il via Opening Future, il portale dedicato allo sviluppo delle competenze digitali per il mondo scolastico e per il tessuto produttivo piemontese realizzato da Google Cloud, Intesa…
“Nella pratica quotidiana della didattica a distanza non c’è stato alcun significativo cambiamento metodologico e organizzativo rispetto a prima pandemia”. Così Andrea Gavosto, direttore della…