Giorgetti prevede un pil 2025 a +0,6% realizzabile e forse superabile
“Sono fiducioso che con la diminuzione delle condizioni di incertezza, le prospettive per l’economia italiana possano migliorare”. Ha dichiarato il
“Sono fiducioso che con la diminuzione delle condizioni di incertezza, le prospettive per l’economia italiana possano migliorare”. Ha dichiarato il
La Banca Centrale Europea si prepara all’ottavo taglio dei tassi d’interesse al 2%, un livello ritenuto finale finché l’economia europea
Nel primo trimestre del 2025, il PIL italiano, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, ha registrato una crescita
A maggio 2025, in base alle stime preliminari, l’inflazione si attesta all’1,7%, in diminuzione rispetto all’1,9% di aprile. Questo rallentamento
Nel 2024, il fatturato complessivo dell’industria cosmetica in Italia ha superato i 16,5 miliardi di euro, con una crescita del
La Commissione europea, nelle sue previsioni di primavera, ha rivisto al ribasso le aspettative di crescita del PIL italiano, fissandole
Nel primo trimestre dell’anno, il gruppo media Prosieben, di cui Mfe-Mediaset detiene oltre il 30% delle azioni, ha registrato ricavi
Commerzbank ha avviato il 2025 con notevole impulso, superando le previsioni. Nei primi tre mesi, l’utile è cresciuto del 12%,
La Banca del Giappone (BoJ) ha deciso di mantenere il tasso di riferimento invariato allo 0,50%, conformandosi alle attese degli
Le scorte di gas nell’Unione Europea hanno ripreso a crescere, superando i livelli registrati a metà aprile del 2022. Attualmente,
Nel mese di marzo 2025, si prevede che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), esclusi i
Secondo le stime dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio, nel primo trimestre dell’anno corrente “la crescita del PIL rispetto al periodo precedente
Il Centro studi di Confindustria avverte che “la crescita in Italia riprende slancio solo nel 2026″. In occasione delle previsioni
Il capo dello Stato, Sergio Mattarella, compie oggi 83 anni. I primi auguri sono arrivati dai presidenti di Camera e
Nel mese di dicembre 2023 si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo
Nel 2023, si prevede per la Romagna un calo della produzione pari a -2,3% per poi rimbalzare parzialmente a +0,8%
Nuovo sciopero nazionale del settore del trasporto aereo per la giornata di sabato 15 luglio. Uno sciopero che avrà pesanti
L’approdo all’Isola Bianca della ‘Aidablu’ ha inaugurato la stragione crocieristicaa 2023 nel porto di Olbia. La nave del gruppo Costa
Le spese obbligate delle famiglie italiane continuano ad aumentare. Secondo una stima dell’Ufficio studi della Cgia riferita al 2022, gli
Il 26% dei cittadini del Friuli Venezia Giulia – in sostanza 1 su quattro – non farà acquisti per i