Vertenza Leonardo, doppio appuntamento con l’azienda e in Regione
Si comincia venerdì 31 maggio quando le organizzazioni sindacali incontreranno i vertici di Leonardo (nella foto, l’a. d. Roberto Cingolani)
Si comincia venerdì 31 maggio quando le organizzazioni sindacali incontreranno i vertici di Leonardo (nella foto, l’a. d. Roberto Cingolani)
Uno “stato di forte preoccupazione per il futuro dello stabilimento A2a (nella foto, l’a. d. Renato Mazzoncini) di San Filippo
Enel, nella foto l’a. d. Flavio Cattaneo, una delle principali aziende nel settore dell’energia in Italia, ha raggiunto un accordo
TIM (nella foto, l’a. d. Pietro Labriola) e le Organizzazioni Sindacali di Categoria, Slc Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-UIL, UGL Telecomunicazioni hanno
Marcia indietro del governo sui contratti da applicare negli appalti Pnrr e negli eventuali subappalti. Al personale impiegato continuerà ad applicarsi un trattamento economico e normativo complessivo
“La presenza di Stellantis in Italia non è a rischio. Voglio dirlo molto chiaramente. L’Italia è uno dei nostri Paesi d’origine, amiamo l’Italia
Siglato nella notte il rinnovo del contratto nazionale dell’industria alimentare 2023-2027 tra Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil e le associazioni delle imprese
Maserati apre un nuovo periodo di cassa integrazione ordinaria. Oltre all’ultima settimana di gennaio, già decisa, se ne sono aggiunte altre due:
Siglato da Rete Ferroviaria Italiana e dalle Organizzazioni Sindacali firmatarie del CCNL mobilità/AF e del relativo contratto aziendale di Gruppo
Filctem Cgil Flaei Cisl Uiltec Uil hanno inviato un’altra richiesta, dopo quella dello scorso luglio, al Prefetto di Messina, alle
Filctem Cgil Flaei Cisl Uiltec Uil hanno inviato un’altra richiesta, dopo quella dello scorso luglio, al prefetto di Messina ,
Ferrero (nella foto, Giovanni Ferrero) e i sindacati hanno raggiunto l’accordo sul premio individuale legato agli obiettivi 2022/23 che la
Il CEO di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, nella foto, ha definito “inaccettabile” la mancata concessione di aumenti consistenti ai lavoratori
Sono 300 i posti a rischio in Sardegna con la riorganizzazione di WindTre. “Con la creazione di due aziende, una di
Il Consiglio direttivo dell’ANIA, Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici, ha approvato, nella riunione di oggi, l’ipotesi d’intesa che ANIA
E’ sbagliato per le parti sociali “presentarsi separati al tavolo con il decisore politico”, con il rischio che poi “non
Il piano presentato da Caltagirone, nella foto, su Generali preoccupa i sindacati che temono il taglio dei costi e le
Sottoscritto da sindacati e Gesap, la società di gestione dell’aeroporto di Palermo, il primo di una serie di accordi che,
“Nuovo sciopero nazionale, questa volta di 24 ore, il prossimo 25 febbraio nel trasporto pubblico locale“. Un altro sciopero nazionale proclamato
“L’Intersindacale medici della Puglia segnala l’allarme sociale che si sta creando in ordine all’alto numero di contagi da Covid-19 che