Emiliano e la sfida dell’ex Ilva, i partiti tracciano la strada
Per l’ex Ilva di Taranto “ci troviamo di fronte a una decisione sicuramente complessa, che non ci spaventa, ma che
Per l’ex Ilva di Taranto “ci troviamo di fronte a una decisione sicuramente complessa, che non ci spaventa, ma che
“Oggi abbiamo una nuova e significativa preoccupazione: far credere che il cibo prodotto in laboratorio sia più sano, economico e
In merito alla sicurezza sul lavoro, Marina Calderone, ministra del lavoro, ha comunicato in Aula al Senato l’intenzione del Governo
Il senatore di Fratelli d’Italia Filippo Melchiorre ha preso la parola in Senato per la presentazione della 33ª edizione della
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni è tornata nell’Aula del Senato per il consueto appuntamento del “premier time”. Ad accoglierla,
Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per abolire il Dipartimento dell’Istruzione, un’entità federale con responsabilità dal 1979 su borse
La cultura, la tradizione e la passione delle Pro Loco italiane sono state al centro di un importante evento che
(di Libby Cantrill, Head of US Public Policy di PIMCO) Cosa sta succedendo? A circa una settimana dal voto e
“L’approvazione in Senato del decreto sulle liste d’attesa è una buona notizia per i cittadini e per il servizio sanitario
La Camera dei deputati ha recentemente approvato in via definitiva il disegno di legge redatto dal ministro della Giustizia Carlo
Come arginare la disinformazione e prevenire le fake news, nel campo accademico e istituzionale, alla luce della crescente diffusione dell’IA
La cerimonia in onore delle vittime del terrorismo si è conclusa nell’Aula del Senato con le note dell’Inno europeo cantate
La Lega di Serie A non arretra di un passo. E anzi rilancia per avere “maggiore autonomia, sul modello inglese,
Sì del Senato alla riforma Valditara della condotta: con il 5 si sarà bocciati, le sospensioni superiori ai 2 giorni faranno scattare lavori
Il dossier Ita Airways-Lufthansa torna a far litigare il governo italiano e Bruxelles. Il via libera dell’Antitrust Ue all’operazione che
Prove di riforma dell’Irpef limitate all’anno 2024. Si passa da quattro a tre scaglioni, si rivedono le detrazioni per i redditi
Per tutto il 2024 lo Stato garantirà fino al 90% i mutui ipotecari per l’acquisto di abitazioni da parte di famiglie numerose.
Ok alla conversione in legge del cosiddetto decreto Bollette. L’aula del Senato l’ha approvato votando la fiducia al governo con
Poste Italiane (nella foto, il condirettore generale Giuseppe Lasco) comunica che viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made