Decreto Bollette: aula Senato conferma fiducia con 99 sì, è legge
Ok alla conversione in legge del cosiddetto decreto Bollette. L’aula del Senato l’ha approvato votando la fiducia al governo con 99 voti favorevoli, 54 contrari…
Leggi...Ok alla conversione in legge del cosiddetto decreto Bollette. L’aula del Senato l’ha approvato votando la fiducia al governo con 99 voti favorevoli, 54 contrari…
Leggi...Poste Italiane (nella foto, il condirettore generale Giuseppe Lasco) comunica che viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo celebrativo…
Tensione nella maggioranza sul decreto Cutro. Alla fine di una giornata convulsa, l’emendamento sulla stretta alla protezione speciale per i rifugiati – che era stato…
Il 2023 si dovrebbe concludere in crescita dello 0,9% e con un deficit tendenziale al 4,3%. Così ritiene il Governo che martedì 11 aprile porterà…
Il senatore del Pd Bruno Astorre è morto mentre si trovava in uno degli uffici del Senato a palazzo Cenci. Il portone dell’immobile è adesso chiuso. Sono…
Potrebbe essere ritirato l’emendamento di Fratelli d’Italia al decreto Milleproroghe a prima firma Francesca Tubetti (FdI) che prevede l’estensione dal 31 marzo al 30 giugno…
“Noi non faremo scostamenti di bilancio, non certamente per queste iniziative che comunque sono congiunturali”. Questa la risposta di Adolfo Urso, nella foto, parlamentare di…
E’ cominciata ufficialmente la nuova legislatura. Questo nuovo inizio viene ufficialmente sancito dalla elezione a Presidente del Senato, del Senatore di Fratelli D’Italia Ignazio La…
Tempistiche diverse riguardano gli italiani all’estero, che arrivano a questo momento con grande anticipo, per consentire il rientro in Italia delle schede elettorali compilate. “Il…
Il presidente del Consiglio Mario Draghi si è dimesso. Dopo aver incontrato il presidente Mattarella al Quirinale, è ora a palazzo Giustinani per incontrare la …
Maxi rimessione in termini per i decaduti da rottamazione ter e saldo e stralcio. Le rate in scadenza nel 2020 potranno essere corrisposte entro il…
“L’emicrania è una patologia molto comune, si stima colpisca fino al 24% della popolazione italiana, ovvero ben 15 milioni di persone. Rappresenta la terza patologia…
Su richiesta delle Commissioni riunite 6° Finanze e tesoro e 11° Lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del Senato, presso le quali si sta discutendo la…
Per la promulgazione della legge dovranno passare tre mesi, durante i quali potrà essere richiesto il referendum confermativo: il 9 giugno scorso, infatti, la Camera ha…
Il ddl Zan “mette a rischio la libertà di espressione del pensiero, di religione, di associazione e la libertà d’iniziativa economica privata”. Lo dice Jacopo…
Primi tagli dei costi fissi per le imprese nel decreto Sostegni 1. Il poker di esoneri in arrivo (dall’Imu alla Cosap) dà una boccata d’ossigeno…
Nuovo piano per il prelievo fiscale sui professionisti: non più saldo e acconto, ma un pagamento ogni 30 giorni. Cosa cambia Una vera rivoluzione fiscale quella indicata…
Le opposizioni, intanto, vanno dal Presidente della Repubblica Mattarella La crisi politica è ancora un rompicapo. Non è bastato, infatti, il passaggio parlamentare ad inizio settimana. Nonostante…
Via libera della Camera alla Legge di Bilancio 2021. Ora la Manovra 2021 passa all’esame del Senato per il passaggio conclusivo Via libera della Camera…
La memoria depositata in Senato sul decreto Agosto. I magistrati contabili propongono di semplificare le politiche passive per il lavoro. In tema di regolamentazione dei…