Mario Draghi insignito del Premio Internazionale “PoliTO Foresight and Innovation”
Il Rettore del Politecnico di Torino, Stefano Paolo Corgnati, ha conferito oggi a Mario Draghi il premio internazionale “PoliTO Foresight
Il Rettore del Politecnico di Torino, Stefano Paolo Corgnati, ha conferito oggi a Mario Draghi il premio internazionale “PoliTO Foresight
FiberCop, la società che gestisce l’infrastruttura digitale più estesa e capillare del Paese, e il Politecnico di Torino hanno avviato
È stata presentata a Roma la Rete Politecnica di Alta Competenza, promossa da Terna (nella foto, l’a. d. Giuseppina Di
Neva SGR, la società di venture capital del Gruppo Intesa Sanpaolo (nella foto, l’a .d. Carlo Messina), tramite il proprio
Presentato oggi al Parlamento Europeo il sesto MED & Italian Energy Report, lavoro di ricerca intitolato quest’anno “The energy transition in
L’industria e la ricerca italiane fanno squadra nel principale progetto europeo di politica digitale. Politecnico di Torino, Fondazione Bruno Kessler,
È online il bando per la candidatura alla sesta edizione di Amazon Women in Innovation, il progetto delle borse di
Philip Morris, con i suoi stabilimenti di Zola Predosa e Crespellano, ha portato investimenti importanti e innovazione a Bologna. Tanto
Il Politecnico di Torino e Wabtec Corporation hanno firmato un accordo per sviluppare una collaborazione strategica volta alla definizione ed
È stata pubblicata oggi l’Indagine AlmaLaurea 2023 su Profilo e Condizione occupazionale dei laureati. I laureati nel 2022 del Politecnico
Nasce Polito Students App, un nuovo strumento di supporto alla didattica pensato dagli studenti per gli studenti del Politecnico di
Il Politecnico di Torino ha siglato un accordo con l’Associazione ICT Dott.Com per promuovere la conoscenza sugli aspetti giuridici, gestionali
È un ateneo in espansione il Politecnico di Torino. Gli studenti toccheranno entro il 2023 le 39mila unità con un
Il Politecnico di Torino si conferma tra le Università più sostenibili in Italia e nel mondo. Lo dicono i risultati
Un ecosistema di ricerca che coinvolge università pubbliche, istituzioni universitarie, fondazioni, centri di ricerca e grandi aziende di interesse nazionale,
Il Politecnico di Torino ha presentato giorni fa l’infrastruttura CARS-HEV per la sperimentazione di veicoli convenzionali, ibridi ed elettrici realizzata
Otto tirocini formativi per crescere all’interno del Gruppo Webuild e una borsa di dottorato triennale per il Politecnico di Torino per un progetto di
Torino è stata scelta dall’Agenzia Spaziale Europea per l’Esa Bic, il centro a supporto delle startup italiane nel settore della Space
Il Politecnico di Torino e Intesa Sanpaolo (nella foto, l’a. d. Carlo Messina) hanno avviato una collaborazione per l’attivazione di
Università Pisa e Politecnico di Torino nel programma Ue Hexa-X In attesa si diffonda il 5G già si parla di