Ai lettori spetta l’ultima parola
Dalla penna alla spada è un attimo! (di Cesare Lanza per Adesso) Un argomento è molto discusso nei giornali e credo che debba interessare anche…
Dalla penna alla spada è un attimo! (di Cesare Lanza per Adesso) Un argomento è molto discusso nei giornali e credo che debba interessare anche…
Non sempre un cognome famoso è garanzia di successo. Proviamo a stilare le pagelle dei «figli di»: chi ce l’ha fatta per merito proprio, chi…
Rovinato da una frase razzista che non pronunciò mai Il grande telecronista fu accusato d’aver definito «negraccio» un guardalinee etiope. Tutto inventato, ma la sua…
(di Cesare Lanza per LaVerità) Scommettiamo che non è facile stabilire una classifica di preferenze tra i personaggi importanti che abbiamo conosciuto? Non parlo di…
Il secchione privo di amore che divorava libri e bon bon Nei giornali e in politica riuscì a farsi odiare, senza saper essere cattivo. Di…
Sono ritratti dei grandi che hanno segnato la storia del giornalismo a campeggiare nel volume di Cesare Lanza Ecco la (nostra) stampa, bellezza, edizioni La…
Il geniale allenatore filosofo che sognavo per il mio Genoa Colto e ironico, ha dato al calcio più di quanto ha ricevuto. Guidò il Cagliari…
di Cesare Lanza Il direttore editore con il sangue blu restava a dormire nel suo giornale Avevo 30 anni: mi affidò «Il Secolo XIX» mentre…
di Cesare Lanza Il rabdomante della notizia Luigi – per tutti Gino – Palumbo è stato il più grande giornalista/giornalista che abbia conosciuto in vita…
L’uomo che perse Montanelli ma lanciò Pier Paolo Pasolini Il direttore del «Corriere della Sera» licenziò la firma migliore e assunse lo scrittore. Conquistato dalla…
Angelone faceva il cinico ma era un pesciolino in mezzo a troppi piranha Editore coltissimo e ironico, non riuscì a reggere il ruolo che gii…
di Cesare Lanza L’uomo rovinato dal sogno di possedere il «Corriere» Fu un grande imprenditore, ma venne schiacciato dalla personalità del padre Angelo, fondatore dell’impero…
di Cesare Lanza Mi obbligò a fare «La Notte» ma io scordai la sua lezione Piccolo e magro, era un editore dispotico che dominava i…
di Cesare Lanza Ero stato io a farlo licenziare e lui mi chiamò «levatrice» della sua iniziativa editoriale Fu una mia intervista a farlo cacciare…
di Cesare Lanza L’Avvocato mi ha bocciato Non ero abbastanza snob Mi chiamò, forse per offrirmi la direzione di «Stampa Sera», però si annoiò in…
Ci ha lasciato all’età di 92 anni. È stato direttore del Corriere della Sera ed editorialista di Repubblica. Diceva: “Di me si ricorderà soltanto che…
di Cesare Lanza Fu oggetto di una lunga campagna denigratoria su appalti truccati, che finì nel nulla Oltre a fare moltissimo per la sua Cosenza,…
Era il novembre del 1956, un ragazzetto vivace e intraprendente, studente al ginnasio, “Andrea Doria” di Genova, si emozionò assistendo alla televisione alla brutale invasione…
In 60 anni di carriera mi pento (un po’) di aver portato il trash a Sanremo di Cesare Lanza In 60 anni di carriera mipento…
I maestri «Da Ottone ho imparato il mestiere da Benedetti ad evitare ogni luogo comune» Fabrizio Coscia, il Mattino Il primo articolo lo scrisse nel…