Pasolini, Casarsa omaggia il suo illustre concittadino a 45 anni dalla morte
Oggi ricorre il 45* anniversario della tragica morte di Pier Paolo Pasolini. Il Comune di Casarsa, attraverso il vice sindaco Fernando Agrusti e l’assessore alla…
Oggi ricorre il 45* anniversario della tragica morte di Pier Paolo Pasolini. Il Comune di Casarsa, attraverso il vice sindaco Fernando Agrusti e l’assessore alla…
Grande festa per il compleanno della Battaglia ELSA MORANTE IN UN BEL LIBRO DEL PESCARESE FRANCESCO RICCI (di Cesare Lanza per Il Quotidiano del Sud)…
L’ultima fatica letteraria dell’intellettuale messinese che scomoda Shakespeare MICHELE AINIS CITA SHAKESPEARE L’ITALIA? ‘TUTTA COLPA DELLA LUNA (di Cesare Lanza per Il Quotidiano del Sud)…
La sua sfuriata contro Rossellini diventò una scena cult del cinema Passionale e gelosa, inseguì il suo amato dopo l’ennesima scappatella. Lui sfruttò quella corsa…
Scrittore e giurista, i due volti di un eccellente servitore dello Stato CORRADO CALABRÒ, DOPPIA INFINITÀ (di Cesare Lanza per Il Quotidiano del Sud) Poeta…
Se non fosse davvero esistito, il personaggio Bernardo Bertolucci – poeta, documentarista, regista, produttore, polemista, autore per eccellenza del cinema italiano, star del cinema internazionale…
Venerdì, alle 21, nel teatro di Casarsa, sarà presentato il documentario L’isola di Medea, una produzione Lagunafest-Karel firmata nel 2017 dal regista Sergio Naitza, che…
Il re delle radiocronache scriveva storie per Jannacci Ex calciatore, aveva giocato nelle giovani della Lazio: «La rivalità con la Roma è stata creata negli…
Fuoriclasse in campo e in tv marcato a uomo da Sandra Il comico aveva una grande passione per il calcio: intitolò la sua squadra alla…
Lo scrittore-regista-enologo che viveva come nei suoi libri Si narra che Agnelli, per ridimensionarne l’orgoglio, gli fece assaggiare due vini e chiese il suo parere…
Un fuoriclasse di cinismo straziato da un male segreto Eclettico, graffiante, malinconico. Il critico scrittore che sceneggiò «La dolce vita» non accettò mai la malattia…
Mi confidò di sentirsi solo. Non immaginavo che non l’avrei più rivisto Quando avevo 17 anni cercai d’intervistarlo, ma mi liquidò dopo poche battute. Mi…
Ho un rimpianto: il mancato litigio con l’Oriana furiosa. Donna incredibile, mito giornalistico esagerato. Se penso a lei, non riesco a separare l’antipatia dall’ammirazione. Volevo…
L’uomo che perse Montanelli ma lanciò Pier Paolo Pasolini Il direttore del «Corriere della Sera» licenziò la firma migliore e assunse lo scrittore. Conquistato dalla…
L’impiegato della letteratura «Talento è lavorare sempre» Lo scrittore schiavo della routine: sveglia alle 6.30, alla scrivania 4 ore, pranzo alle 13 Del matrimonio con…
di Cesare Lanza Lo snob che amava il calcio <Non è sport per signorine> Regista, scrittore e poeta, inventò il termine «Palazzo» contro la casta…
di Cesare Lanza Nove ritratti di donne che sanno comanda stando dietro le quinte Storie avvincenti che mostrano come siano cambiati società, costume e sentimenti…
Scommettiamo che, purtroppo, anche quest’anno Totò, il più grande attore comico italiano d’ogni tempo, non avrà i riconoscimenti che meriterebbe? Faccio riferimento a quest’anno…
Per anni Alessandra Giuntini aveva bussato (inutilmente) alle porte delle principali scuole di teatro italiane. Poi nel 2006 ha deciso di andarsene. E’ stata ammessa…
A volte il cielo si prende davvero i migliori. E chi sa scrivere bene, lo fa certo perché legge bene. Ecco, mescolando la fine e…