Tasse a rate non per tutti
Il secondo acconto delle imposte a rate e dal 16 gennaio 2024 solo per il titolare della partita Iva: non possono fruire del rinvio del…
Il secondo acconto delle imposte a rate e dal 16 gennaio 2024 solo per il titolare della partita Iva: non possono fruire del rinvio del…
È in arrivo la proroga della scadenza per il versamento di saldo e primo acconto delle imposte sui redditi per i titolari di partita IVA. Per professionisti e…
Un decreto del governo ha sostituito il tasso di cambio ufficiale per il calcolo dell’imposta sul valore aggiunto (Iva) con tre nuovi tassi di cambio…
Nel 2022 in Friuli Venezia Giulia sono state aperte 8.060 nuove partite Iva, circa 2.700 in meno rispetto all’anno precedente (-25,3%); si tratta della diminuzione…
La scure del fisco sulle partite Iva. Per quelle c.d. “apri e chiudi”, poco collaborative, a rischio frodi o inattive, l’Agenzia delle entrate può disporne…
Nella memoria sulla Legge di Bilancio inviata lunedì dall’Istituto Nazionale Tributaristi alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato, è stata sollevata la problematica della responsabilità…
È cresciuto di 624 miliardi di euro (+25%) il fatturato di aziende e partite Iva nel 2021 rispetto al 2020, con oltre 120 miliardi aggiuntivi ‘incassati’ solo…
Sulla base dei dati dell’Osservatorio sulle partite Iva del Ministero dell’Economia e delle Finanze, emerge che nel corso del 2021 in Toscana sono state aperte…
Ai professionisti le misure di sostegno arrivano dopo. Dall’anno bianco alla sospensione degli adempimenti nel caso di malattia passando per i contributi a fondo perduto,…
302 mila lavoratori non dipendenti, pari al 5,8%, hanno chiuso le proprie partite Iva da inizio 2020 fino ad agosto dell’anno corrente. Minore, ma sempre preoccupante, è…
È cresciuto di 253 miliardi di euro (+21%) il fatturato di aziende e partite Iva nel primo semestre di quest’anno rispetto allo stesso periodo del…
Avalara, prestigioso fornitore di soluzioni basate sul cloud per l’automazione della conformità agli obblighi fiscali per aziende di qualsiasi dimensione, ha annunciato oggi l’apporto di…
Giovedì 6 Maggio, alle ore 13.30, in Piazza del Popolo a Roma, si terrà la manifestazione “La voce del Popolo”. Oltre al Segretario di Periferia…
Nimai, agenzia di marketing esperta nella realizzazione di strategie e contenuti social mediali, curerà la parte di comunicazione digitale di AideXa, la fintech con a…
Il richiamo all’Italia “bacchettata” anche per il cuneo fiscale “L’Italia dovrebbe valutare di rivedere l’adeguatezza del regime forfettario al 15% per i titolari di Partita IVA con redditi fino a 65.000…
Oggi il maxi provvedimento da 32 miliardi sbarca in CdM Si appresta a tagliare finalmente il traguardo il Decreto Sostegni, atteso oggi, venerdì 19 marzo,…
Il governo Draghi si appresta a varare il dl con i ristori alle partite Iva, la proroga Naspi e il rifinanziamento della cassa integrazione: le…
Nuovo piano per il prelievo fiscale sui professionisti: non più saldo e acconto, ma un pagamento ogni 30 giorni. Cosa cambia Una vera rivoluzione fiscale quella indicata…
Una petizione sulle partite Iva per chiedere il condono dei debiti fiscali maturati dai lavoratori autonomi a causa del Covid. Petizione lanciata dall’associazione “Partite Iva Insieme per Cambiare”, movimento spontaneo nato un…
Allo studio un emendamento per esonerare parzialmente tali categorie dal versamento dei contributi previdenziali Partite Iva e lavoratori autonomi, pesantemente colpiti dalla crisi economica seguita all’emergenza…