Pil Italia, Ue rivede stime: in calo nel 2023, in rialzo nel 2024
La Commissione Europea prevede che il rapporto tra debito pubblico e Pil dell’Italia torni a salire, sia pure lentamente, nel prossimo anno e anche nel…
La Commissione Europea prevede che il rapporto tra debito pubblico e Pil dell’Italia torni a salire, sia pure lentamente, nel prossimo anno e anche nel…
“Daremo le opinioni sulle leggi di bilancio” dei Paesi Ue “il 21 novembre, ci stiamo lavorando”. Lo ha detto il commissario europeo per l’Economia, Paolo…
“L’economia europea” è avviata verso una “crescita debole” e le “stime dell’Fmi” sono solo leggermente peggiori da quelle della Commissione ma “quando vedo queste previsioni…
Credo che sia molto chiaro che in una fase in cui dobbiamo avere politiche di bilancio prudenti, i Paesi, soprattutto quelli ad alto debito, possono…
A “scuola” di economia e scienze sociali con figure di spicco del panorama culturale, economico-finanziario, imprenditoriale e politico del Paese. È rivolto, infatti, agli studenti…
“Se c’è un modo in cui un Paese come l’Italia può spendere e investire si chiama Pnrr e se c’è un rischio per il nostro…
Arriva la rivoluzione delle dogane Ue. Si punta a snellire i procedimenti di importazione con l’utilizzo di un unico sistema digitale, mentre si prevedono nuove…
Nelle “prospettive di crescita”, “nell’anno in corso proiettiamo per l’Italia la crescita più alta tra le maggiori economie europee, credo che non avvenisse da molto tempo”….
q La fine (prematura) della XVIII Legislatura sta trascinando con sé, verso l’oblio, un «pacchetto» di proposte normative che, a vario titolo, potrebbero giovare ai…
Il Piano Industriale del Gruppo Ferrovie dello Stato al centro di una serie di incontri di Luigi Ferraris, nella foto, amministratore delegato di FS Italiane,…
L’impatto economico della guerra in Ucraina e “i costi aggiuntivi sui bilanci dei Paesi membri avranno certamente un effetto di rallentamento sulle previsioni di crescita”…
Ha un valore di 11,5 miliardi di euro in sovvenzioni e 12,6 miliardi di euro in prestiti, per un totale di 24,1 miliardi di euro,…
L’Ecofin dà il via libera sulle nuove norme proposte dalla Commissione europea rispetto alle aliquote Iva. Le proposte di modifica della direttiva, dice l’esecutivo Ue, “forniscono…
Il nuovo studio pubblicato dalla Commissione europea ha evidenziato che nel 2019 l’Italia ha perso oltre 30 miliardi di entrate Iva a causa dell’evasione, classificandosi prima in Ue per valore nominale…
La Commissione Europea non ha “rifiutato” l’operazione finanziaria dell’Italia, né ha chiesto oggi correzioni, ma si è limitata a richiamare l’attenzione sul problema dell’aumento della…
Durante un webminar di Bce e Federal Reserve di New York sulle policy di riposta alla crisi Covid, Gentiloni ha parlato delle tre priorità da…
Un festival per far dialogare i protagonisti dell’economia, dell’imprenditoria e della politica sulla ripresa, partendo proprio da Bergamo, città simbolo, prima della pandemia e poi…
Anche l’Irlanda si unisce all’accordo “L’Irlanda si unisce all’accordo fiscale internazionale dell’Ocse” per la tassazione minima per le multinazionali. Questo è quanto il commissario europeo…
Quello di capo di gabinetto è un ruolo particolare per cui è richiesto sia un rapporto fiduciario con il ministro che un’elevata conoscenza tecnica delle materie…
Secondo Paolo Gentiloni (nella foto), Commissario Ue per l’Economia, per misurare il successo del Recovery Plan europeo bisognerà basarsi sulla capacità dell’economia europea di entrare in “un…