Portafoglio vuoto? L’OCSE bacchetta l’Italia sui salari reali
I salari reali sono al centro del dibattito economico in quasi tutti i Paesi dell’OCSE, mostrando una crescita generalizzata. Tuttavia,
I salari reali sono al centro del dibattito economico in quasi tutti i Paesi dell’OCSE, mostrando una crescita generalizzata. Tuttavia,
Un campanello d’allarme risuona oggi dall’OCSE, che nel suo nuovo outlook economico dipinge un quadro tutt’altro che roseo per il
(di Katherine Puce) Uno dei fenomeni più influenti, ma anche più trasparenti del nostro tempo, è sicuramente il cambiamento demografico,
(di Katherine Puce) In un’epoca in cui valori etici come sostenibilità e autenticità sono pedine fondamentali per aziende e imprese,
Standard Ethics ha confermato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) di Danone (nella foto, la presidente e a. d. Judit
L’intelligenza artificiale deve essere considerata “come un’opportunità e non come una minaccia”, anche nel settore del turismo: questo è il
BFF Bank (nella foto, l’a. d. Massimo Berlingheri) è lieta di comunicare che Standard Ethics Ltd. (“Standard Ethics”), agenzia indipendente di rating di
Da mercoledì 13 a venerdì 15 novembre Firenze ospita la ministeriale G7 dedicata al Turismo. Il vertice, che sarà presieduto
In occasione del 7° Forum Mondiale sul Benessere dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), organizzato con il
Standard Ethics ha annunciato di aver rimosso l’Outlook “Negativo” precedentemente attribuito a Vivendi, mantenendo invariato il Corporate Standard Ethics Rating
Rafforzare il partenariato strategico fra Governo italiano e OCSE in materia di riforma e innovazione della Pubblica Amministrazione, indirizzare verso
Cosa fare per migliorare il tasso di alfabetizzazione degli italiani che oggi vede il nostro paese sotto la media OCSE
È appena arrivata presso la Mole Vanvitelliana di Ancona la delegazione dei ministri del G7 Salute, l’evento che si apre
Il Pil dell’Italia dovrebbe crescere dello 0,8% nel 2024 (contro l’1% del 2023) per poi risalire all’1,1% nel 2025; è quanto
Nel primo trimestre del 2024 torna a crescere il reddito reale delle famiglie pro capite in Italia: i dati Ocse
Il report dell’OCSE evidenzia una crescita moderata dei salari in Italia, con un aumento dell’1,8% rispetto al 2022, portando la
La recente pubblicazione dell’OECD Employment Outlook 2024 porta buone e cattive notizie per l’occupazione mondiale. Mentre il numero di occupati
Il Pil dell’Italia dovrebbe crescere dello 0,7% nel 2024 e dell’1,2% nel 2025: è quanto si legge nelle Prospettive economiche
Banca Popolare di Sondrio comunica che l’agenzia indipendente Standard Ethics, al termine del processo di revisione annuale del giudizio, ha
Generali e il Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP), in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della