Iran, Di Maio: “Diplomazia è unica via”
“In queste ore i canali diplomatici sono aperti da parte dell’Unione europea. Continueremo a chiedere all’Iran di tornare sui suoi
“In queste ore i canali diplomatici sono aperti da parte dell’Unione europea. Continueremo a chiedere all’Iran di tornare sui suoi
In un contesto internazionale segnato da tensioni crescenti, la diplomazia si muove con intensità per cercare una via d’uscita dalla
«Di Maio è chiuso dentro un barile di petrolio. Solo quando il petrolio scende, la sua faccia sale», è la perfida
Agevolare la collaborazione tra Paesi del Golfo e Unione europea su industria 4.0, intelligenza artificiale e settori cruciali come infrastrutture ed energia.
Roma ha ospitato con grande successo la quinta edizione del European Corporate Council on Africa and the Middle East (ECAM)
In un giorno di grande prestigio e riconoscimento internazionale, Luigi Di Maio, nella foto, l’ex ministro degli Esteri italiano e
Il Comitato Politico e di Sicurezza dell’Ue (Cops), a quanto apprende l’ANSA, ha ratificato la nomina di Luigi Di Maio
È ufficiale. L’ex ministro degli Esteri Luigi Di Maio «dopo un’attenta riflessione» è stato indicato come «il candidato più adatto» all’incarico di inviato speciale Ue
“In merito a quanto riportato dal quotidiano ‘Il Giornale’ su una mia iscrizione al Partito Democratico, smentisco categoricamente. Non è
Un’indiscrezione e una gara a quattro. Luigi Di Maio, secondo le voci che circolano nei palazzi della politica, sarebbe in
Un decreto taglia bollette come “unica soluzione” per aiutare famiglie e imprese in attesa che l’Europa adotti un tetto al
«Ho letto le dichiarazioni dei sindacati, quelle di Filippo Callipo e le successive di Vincenzo Arnone e Nino De Masi.
“L’unico razionamento che voglio fare in questo momento è sulle bollette delle imprese italiane. Pagare alle imprese le bollette italiane
(Marta Serafini, inviata a Irpin) Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio (in foto) ha appena terminato la sua visita
Luigi Di Maio (In foto) è ottimista sull’esito delle prossime elezioni per la formazione che ha tenuto a battesimo, uscendo
Ministro, si è confrontato con la sua coscienza come le ha chiesto Conte? Resterà alla Farnesina nonostante la scissione? «Per
“L’Italia è meta ambita di turismo internazionale, per le sue bellezze, le sue diversità, il suo patrimonio di arte, paesaggi,
“Il nostro impegno per il mezzogiorno è anche al centro del protocollo d’intesa che ho firmato con la ministra Carfagna
Quella di oggi «è una scelta sofferta, che mai avrei immaginato di dover fare: io e tanti altri colleghi e
“Per l’Unione europea la cultura è un elemento essenziale, anzitutto per acquisire maggiore coscienza di sé, dei propri mezzi, dei