In calo i comuni rifiuti free, il Nord si distingue
Nel 2025 si registra un lieve calo in Italia per la raccolta differenziata dei rifiuti: i comuni definiti ‘rifiuti free’
Nel 2025 si registra un lieve calo in Italia per la raccolta differenziata dei rifiuti: i comuni definiti ‘rifiuti free’
Gli italiani, nel 79%, credono che la transizione ecologica apporti vantaggi sia all’ambiente che all’economia. Inoltre, il 40% è ottimista
“La montagna non è un Luna park“. Legambiente Emilia-Romagna, Wwf Emilia Centrale, Cielo Buio e Lipu dell’Emilia-Romagna, prendono posizione così
In Italia sono stati segnalati 6.979 reati accertati nel periodo che va da giugno 2015 a dicembre 2024, con una
Nel 2025, sono 19 le bandiere verdi conferite da Legambiente che sventolano lungo l’arco alpino, rappresentando realtà che investono con
È una frase che risuona spesso nel dibattito pubblico e non solo: l’idea che “Le nostre isole e le nostre
Dalle vette più alte del mondo per arrivare a quelle europee è sos ghiacciai. I grandi giganti bianchi, a causa
(di Katherine Puce) L’Annuario Acquitalia 2024-2025 fornisce dati significativi sul settore delle acque imbottigliate, evidenziando un incremento del valore di
Contrastare la povertà energetica in Basilicata attraverso l’aggregazione sociale, il supporto economico e l’educazione all’uso consapevole dell’energia. Queste le azioni su cui Fondazione Banco dell’energia ha deciso di concentrarsi con
(di Katherine Puce) Se produzione, trasporto e smaltimento dei rifiuti rappresentano da anni un grande problema per Roma, i termovalorizzatori
In Toscana sono stati 21 gli eventi climatici estremi nel 2024. Praticamente la metà rispetto ai 44 del 2023. Li
Una “scuola di pastori” per il contrasto allo scarso ricambio generazionale, uno dei problemi maggiori che affliggono la pastorizia e
Il 2024 si preannuncia come un anno difficile per le Alpi e i loro ghiacciai, segnato da un bilancio preoccupante
“Fino al 2008 a Roma erano decine i cani di quartiere ed i cani liberi accuditi che, sterilizzati e perfettamente
“Siamo passati dall’immagine di una regione sommersa da montagne di rifiuti a quella di una regione che si presenta come
È il materiale più riciclato al mondo e può essere riutilizzato innumerevoli volte senza perdere nessuna delle sue proprietà intrinseche,
Edison, nella foto l’a. d. Nicola Monti, la società energetica più antica d’Europa con 140 anni di primati, aderisce a Mosaico
Nelle Alpi Giulie, tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia, “sopravvivono faticosamente” solo tre ghiacciai. Quello del monte Canin, in Friuli
I comuni non possono vietare l’utilizzo di sacchetti compostabili e biodegradabili per la raccolta differenziata dei rifiuti organici, la raccolta
Solo nel 2023, secondo Legambiente, sono stati 118 gli eventi alluvionali. Un dato da non sottovalutare se pensiamo che in