Kaleon dei Borromeo punta a gestire nuovi tesori e guarda alla Borsa
La famiglia Borromeo ha deciso di modificare il nome di Sag in Kaleon, con l’intento di valorizzare, preservare e custodire
La famiglia Borromeo ha deciso di modificare il nome di Sag in Kaleon, con l’intento di valorizzare, preservare e custodire
Lio Piccolo, un luogo sospeso nel tempo e nello spazio, si trova nella quiete della laguna veneta a un’altitudine di
È dello 0,16%, sotto la media nazionale del +0,26%, il tasso di crescita delle imprese in Sardegna nel terzo trimestre
Le meraviglie della Sicilia d’inverno, tra Etna e Madonie innevate, centri storici addobbati a festa per il Natale, bontà gastronomiche
Ripensare l’attrattività regionale nel nuovo contesto globale. È il tema attorno al quale ruota l’iniziativa “Incontro Ocse – Regione siciliana”
Pitti Island. Questo il tema di Pitti Immagine per le edizioni estive 2022. Un concept raccontato da tutta la comunicazione
Intesa Sanpaolo (nella foto, l’a. d. Carlo Messina) ha siglato un accordo con i Commissari Straordinari delle Zone Economiche Speciali siciliane, i
Obbligo della mascherina anche all’aperto, controlli in porti e aeroporti per chi arriva da Egitto, Turchia, Israele e Sudafrica, ricognizione
L’82% delle strutture ricettive in Sicilia, sono extralberghiere e l’Isola è la seconda nel Mediterraneo in quanto ad ospitalità alternativa
In Sardegna, nota come l’isola della longevità, il Covid ha ridotto in media di nove mesi l’aspettativa di vita, in particolare nelle province
Terna (nella foto, l’a. d. Stefano Donnarumma) investe circa 90 milioni di euro per lo sviluppo energetico dell’isola d’Elba. Il
La Sardegna ‘invecchia’ e diventa sempre più terra di squilibri demografici e sociali. La sua popolazione diminuisce (stranieri a parte) e tende
In Sardegna nel 2020 le imprese femminili sono diminuite del 14%: se ne sono ‘perse’ 5.334 rispetto all’anno precedente, secondo
Al via l’impiego del plasma iperimmune raccolto nell’Isola per la cura dei pazienti assistiti nei centri Covid della Sardegna. Il
“Rischiamo il collasso”. L’Associazione editori sardi, che riunisce 26 case da cui dipende il 90% della produzione libraria dell’isola, chiede
‘Fa male ai coralli e al mare’. Non potrà essere venduta o usata L’isola pacifica di Palau è il primo
Precariato in crescita nella scuola primaria palermitana. E tra città e provincia occorreranno 60 anni per assumere tutte le maestre
I 24 anni di carcere duro di Totò Riina sarebbero costati allo Stato circa 2 milioni di euro. Il «conto»
di Cesare Lanza per LaVerità ., Filippo Tortu A vent’anni ha demolito il record di Pietro Mennea: corre i 100
La prima bozza per l’accordo sulla Brexit è stata presentata oggi dal capo negoziatore di Bruxelles Michel Barnier. Si tratta,