SOS mare: caldo record e specie aliene, allarme rosso
I mari italiani sono in uno stato di allarme rosso. I dati raccolti nel 2024 nell’ambito del progetto ‘Mare Caldo’
I mari italiani sono in uno stato di allarme rosso. I dati raccolti nel 2024 nell’ambito del progetto ‘Mare Caldo’
L’uso dei condizionatori d’aria sta diventando un fattore determinante nei consumi elettrici domestici a livello globale. Una ricerca condotta da
Le ondate di calore che assediano l’Italia, con previsioni di bollini arancioni e rossi e temperature che sfiorano i 40
L’avvento dell’elettrico e l’introduzione di politiche di incentivazione per promuovere le vetture a basse emissioni stanno avendo un impatto sul
Il Regolamento sul metano rappresenta una tappa fondamentale negli sforzi dell’Unione Europea per ridurre le potenti emissioni di gas serra,
Nel ciclo dei rifiuti “abbiamo un buon livello” nel recupero delle materie “ma gli impianti sono per il 70% al
Sa fare molto. L’obiettivo è che diventi di più. Il timore è che poi diventi troppo. Ma c’è qualcosa a
Volgono al termine i lavori del Lotto 2 del Sistema Riachuelo, mega progetto infrastrutturale che mira a ridurre l’inquinamento del
Le aree verdi sono un elemento centrale dell’identità e del benessere urbano: sono luoghi di svago, di relax, di contatto
In un contesto globale segnato da incertezze economiche e conflitti geopolitici, una buona notizia arriva dal nostro Paese: la sensibilità
L’azienda olandese, specializzata nella ricarica ultraveloce di auto elettriche, ha aperto la sua prima stazione di servizio nel nostro Paese
Le nanoplastiche, frammenti di plastica minuscoli, inferiori a un millesimo di millimetro, si trovano ormai in ogni ecosistema: suolo, aria
(di Katherine Puce) Gli smartphone sono ormai parte integrante della nostra quotidianità, accompagnandoci in ogni momento della giornata, sia in
Porte aperte al cantiere del parcheggio interrato Mottolino di Livigno. L’iniziativa, organizzata questa mattina da Simico e dal Comune, ha
Le piante da appartamento possono ridurre del 20% l’anidride carbonica in case, scuole, uffici e ospedali e del 15% il
Al via “Life Oasis”, una nuova iniziativa europea che vede la Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli tra i partner
Amazon ha annunciato il lancio di un nuovo servizio di consegne a Firenze, il primo in Italia ad utilizzare cargo
(di Katherine Puce) Economia circolare, intelligenza artificiale e industria dell’abbigliamento possono rappresentare un trinomio tanto inaspettato quanto innovativo. L’industria della
Il mercato delle batterie intercambiabili per veicoli elettrici sta vivendo una crescita esponenziale. Nel 2022, il settore valeva 1,8 miliardi
Nel primo mese del 2025, il mercato degli autocarri e dei veicoli trainati ha registrato una flessione a doppia cifra,