Milano Cortina 2026: le Olimpiadi che valgono oro per le imprese italiane
(di Katherine Puce) Il 1896 non è stato solo un anno di Olimpiadi, ma il primo a inaugurare l’era moderna
(di Katherine Puce) Il 1896 non è stato solo un anno di Olimpiadi, ma il primo a inaugurare l’era moderna
Il futuro dell’edilizia si proietta sempre più lontano, non solo geograficamente. Il mercato delle costruzioni a distanza (remote construction), un
Le infrastrutture energetiche sono essenziali per la transizione verso un sistema più sostenibile, efficiente e resiliente; in questo contesto, il
“Siamo orgogliosi di contribuire a rendere Milano una città sempre più sostenibile, con iniziative a supporto del Comune e dei
(di Katherine Puce) L’attenzione è sempre alta sul settore auto motive, ma c’è anche un altro settore mobilità che merita
Ultimati gli scavi in Italia per la Galleria di Base del Brennero, il tunnel ferroviario più lungo al mondo. Il
L’Assemblea degli Azionisti di ACEA SPA si è riunita a Roma il 28 aprile 2025 per un appuntamento cruciale che
Una nuova dinamica si registra nel panorama delle aziende tecnologiche quotate a Milano. Mare Group S.p.A., nella foto l’a. d.
Saipem, nella foto l’a. d. Alessandro Puliti, azienda italiana di spicco nel settore dei servizi e soluzioni per l’energia e
A seguito dell’avvio, da parte della Regione Siciliana, dell’iter autorizzativo per il riassetto della rete elettrica nel Siracusano e nel
Un sipario dai colori accesi che si apre sulla città evocando gli effetti di una “lanterna magica”, antenata dell’attuale cinema:
“Le infrastrutture sono ponti verso il futuro, non solo dal punto di vista ingegneristico, ma anche culturale e sociale. Siamo
Lane, la controllata statunitense del Gruppo Webuild, nella foto l’a. d. Pietro Salini, ha annunciato il completamento della Fase 1
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (FS) ha chiuso l’esercizio 2024 con una perdita netta di 208 milioni di euro,
Il primo tratto del viaggio sotterraneo delle due TBM giganti, impegnate nella realizzazione degli scavi del North East Link (NEL),
Reway Group S.p.A. (EGM: RWY), il principale operatore italiano nel settore del risanamento delle infrastrutture stradali e autostradali, nonché l’unico
Il Bic Incubatori Fvg, l’incubatore d’impresa di Trieste, si arricchisce di un nuovo data centre e di una nuova infrastruttura
“Accolgo con grande favore la decisione dell’assemblea dei soci della Sac di avviare il processo di privatizzazione degli aeroporti di
Una ventata di ottimismo soffia sul futuro di Saipem, nella foto l’a. d. Alessandro Puliti, colosso italiano dei servizi per
Prende forma il primo tratto della futura linea ad alta velocità/alta capacità Napoli-Bari, i cui lavori sono realizzati da Webuild