Federconsumatori denuncia caro-spiagge con aumenti del 2,3%
Questo weekend segna l’inizio della stagione balneare, e con l’arrivo del caldo si fanno sentire i primi aumenti dei prezzi.
Questo weekend segna l’inizio della stagione balneare, e con l’arrivo del caldo si fanno sentire i primi aumenti dei prezzi.
Con l’abbassamento delle temperature che caratterizza questo periodo di transizione e la minaccia sempre incombente del maltempo, molti italiani non
Riguardo al problema degli airbug difettosi, giunge una nota di Federconsumatori che vi proponiamo integralmente: “Il tempo passa ma sembra,
Intesa Sanpaolo (nella foto, l’a. d. Carlo Messina) e le Associazioni dei Consumatori del CNCU (Consiglio Nazionale Consumatori Utenti) hanno
In virtù di una sempre maggiore attenzione verso i clienti, si è tenuto un incontro tra la direzione Regionale di
Il Gruppo FS Italiane e le Associazioni dei Consumatori si sono incontrate oggi 5 febbraio, nella sede di Ferrovie dello Stato Italiane di Villa
Sono oltre 45 milioni gli italiani che vivono in un condominio. E non sempre pacificamente. Sono infatti oltre 1.200.000 i
L’attuale situazione sanitaria in relazione alla diffusione del Covid-19, ha portato il Governo ad introdurre limiti alla circolazione delle persone
Amazon fermo da 24 ore lo sciopero vede protagonisti gli addetti hub, quelli delle consegne , driver che risultano essere
I calcoli di Federconsumatori: +798 euro a famiglia. I rincari più consistenti nel comparto alimentare e nei trasporti Tra tariffe,
Secondo un’indagine di Federconsumatori solo il 46% delle strutture è disposta ad accettare il bonus. Alla base dell’esitazione da parte
Secondo il rapporto di ConsumerLab diamo la priorità alla reputazione di una società, prima ancora che al prezzo del prodotto.
Meno di un’impresa su 2 accetta il Bonus vacanze. Il dato emerge da un’indagine condotta da Federconsumatori su 370 strutture in
E’ stato firmato oggi a Roma, dall’Amministratore Delegato di TIM, Luigi Gubitosi e dai rappresentanti di Adiconsum, Adoc, Cittadinanzattiva APS,
Qualche giorno addietro si è parlato di una presunta modifica di Ryanair circa le tariffe e le regole sui bagagli.
La compagnia low cost Ryanair ha nuovamente modificato le tariffe e le regole sui bagagli col rischio di creare confusione
Cala la cassa integrazione nel 2018, anche per effetto delle nuove norme sull’uso degli ammortizzatori sociali, ma crescono le domande
Sembrava la volta buona, invece ancora una volta è naufragata la possibilità di far diventare automatico lo sconto in bolletta
L’Agcom lavora a un provvedimento a favore dei consumatori. A beneficiarne saranno tutti i clienti delle società di energia. Nei
Il rientro dalle ferie estive fa rima con “spese in vista” per molte famiglie italiane. Tanto che, stima la Federconsumatori,