Italia, il futuro rubato: dati shock sulla povertà
Un’ombra si allunga sul futuro più fragile dell’Italia, quella della povertà. I dati Eurostat recenti dipingono un quadro allarmante, rivelando
Un’ombra si allunga sul futuro più fragile dell’Italia, quella della povertà. I dati Eurostat recenti dipingono un quadro allarmante, rivelando
In Valle d’Aosta ci sono più di due automobili per ogni residente. Questa regione italiana si conferma così al primo
Nel 2024, circa una persona su quattro in Italia ha vissuto una situazione di rischio di povertà e deprivazione, con
In Italia, il rischio di povertà tra le persone occupate, anche a tempo pieno, continua a crescere: nel 2024, il
I dati più recenti sull’occupazione in Italia, aggiornati al 2024 e forniti da Eurostat, disegnano un quadro in chiaroscuro. Se
Alti livelli di istruzione contribuiscono a ridurre il divario di genere nel mondo del lavoro: secondo i dati forniti da
Il settore farmaceutico europeo ha registrato una performance eccezionale nel corso del 2024, con un incremento significativo delle esportazioni di
(di Katherine Puce) L’Equal Pay Day, celebrato quest’anno l’11 aprile, è una giornata simbolica istituita per sensibilizzare sull’ineguaglianza salariale tra
Nel 2024, il costo orario medio del lavoro ha mostrato un aumento considerevole in tutta Europa, secondo i dati forniti
L’inflazione nell’Eurozona mostra segnali di rallentamento nel mese di febbraio 2025, secondo i dati rivisti pubblicati dall’Ufficio statistico europeo (EUROSTAT).
Nel corso degli ultimi tre mesi del 2024, il mercato del lavoro italiano ha mostrato segnali di rallentamento. Secondo i
L’economia dell’Eurozona ha mostrato una resilienza inattesa nell’ultimo trimestre del 2024, con una revisione al rialzo della crescita del Prodotto
L’inizio del 2025 porta con sé un’eco di rincari che si diffonde in tutta l’Eurozona. Secondo i dati diffusi dall’Eurostat,
Secondo la stima rapida preliminare dell’Eurostat, l’economia ha registrato un andamento piatto nel quarto trimestre del 2024. Le prospettive a
Nel quarto trimestre del 2024, l’economia dell’Eurozona ha mostrato segnali di stagnazione, con una crescita pari a zero rispetto al
L’Italia è il Paese dell’Unione Europea con la percentuale più alta di medici over 65, pari al 26,7%. Questo dato
La Creator Economy avrà il suo codice ATECO. Entrerà in vigore dal 1° gennaio 2025 ed è stato predisposto da
A settembre, la produzione industriale nell’Eurozona ha mostrato segnali di frenata. Secondo i dati diffusi da Eurostat, l’Istituto di Statistica
Nel secondo trimestre del 2024, l’Eurozona e l’Unione Europea hanno registrato una crescita economica moderata. Secondo i dati aggiornati di
Nel primo trimestre del 2024, i pernottamenti nelle strutture ricettive turistiche nell’Unione Europea sono stati in totale 452,6 milioni, registrando