Snam, è tempo di rivoluzione energetica: 24 mln dall’Europa per l’H2 Backbone
A Copenaghen, nel cuore dell’Energy Infrastructure Forum, si è scritta una pagina importante per il futuro energetico dell’Europa. La cerimonia
A Copenaghen, nel cuore dell’Energy Infrastructure Forum, si è scritta una pagina importante per il futuro energetico dell’Europa. La cerimonia
PharmaNutra, un nome ormai consolidato nel settore dei complementi nutrizionali e dei dispositivi medici, ha annunciato un’importante novità: l’introduzione sul
Nell’ambito dell’Astana International Forum, alla presenza del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e del Presidente del Kazakistan, Qasym-Jomart Toqaev, TECNIMONT
Il Governo italiano, tramite SACE, il gruppo assicurativo-finanziario controllato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha compiuto un passo significativo
Le Borse europee registrano un andamento positivo, mentre l’attenzione è rivolta alle decisioni di Donald Trump dopo il blocco giudiziario
Le dichiarazioni di Antonio Gozzi, Presidente di Federacciai e Special Advisor di Confindustria con delega all’autonomia strategica europea, piano Mattei
A seguito dell’avvio dell’iter autorizzativo, da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, per l’interramento di un tratto della
Terna, ancora un primato in Borsa. Nel complicato scacchiere di Piazza Affari, dove i verdetti mutano con la brezza, il
Il Gruppo Dolomiti Energia ha registrato investimenti per 151 milioni di euro, una crescita impressionante rispetto al primo trimestre del
Si chiama “Noi Snam” il primo piano di azionariato diffuso Snam che nasce con l’obiettivo di consentire ai dipendenti di
Nextalia, per conto del fondo Nextalia Private Equity, annuncia la sottoscrizione di un accordo vincolante per l’acquisizione di una quota
A maggio, il prezzo del gas sui mercati internazionali ha subito un drastico calo di quasi il 31% rispetto a
Nel mondo delle grandi holding internazionali, un passo avanti cruciale per la gestione della governance, dei rischi e della conformità.
A seguito dell’avvio, da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dell’iter autorizzativo per un nuovo elettrodotto che interesserà
Il Gruppo Iren ha presentato risultati positivi per il primo trimestre del 2025, approvati oggi dal Consiglio di Amministrazione. I
Tre giorni tra idrogeno, nucleare e cybersecurity: sono Hydrogen Expo, CybSec-Expo e Nuclear Power Expo, tre mostre-mercato che si svolgono
Edison (nella foto, l’a. d. Nicola Monti) annuncia l’arrivo in Italia del primo carico di gas naturale liquefatto (GNL) dagli
A seguito dell’avvio, da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dell’iter autorizzativo per il progetto di Terna relativo
Terna, la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale italiana, e IPTO, il Transmission System Operator (TSO) greco,
Tra chi produce energia e chi la consuma, Orsini afferma che “non ci sono conflitti”. Si tratta di una necessità