Landini: precarietà vista come politica di crescita
La precarietà per i giovani “rischia di diventare una condizione di vita permanente” e con le leggi adottate negli ultimi
La precarietà per i giovani “rischia di diventare una condizione di vita permanente” e con le leggi adottate negli ultimi
In generale, le restrizioni alle libertà fondamentali sono ammesse solo se proporzionate e sostenute da un legittimo interesse pubblico e,
Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, ha dichiarato: “Votare Sì al referendum dell’8 e 9 giugno significa dire basta alla
Questa mattina gli Avvocati di Roma si sono dati appuntamento per dar voce a un problema assai noto: l’insufficienza di
La proroga dello smart working garantito dalle procedure semplificate attivate durante il periodo di emergenza sanitaria da COVID-19 è giunta
L’Università di Macerata (nella foto, il rettore John Mc Court) organizza un ciclo di quattro incontri seminariali rivolti alla comunità
(di Smeralda Cappetti, legale, consulente Aduc) La Corte di Cassazione (ordinanza n. 33276 depositata il 29.11.23 – 1) ha stabilito
La centralità mediatica assunta dal tema del salario minimo sta coinvolgendo anche i giudici, con il rischio di trasformare l’argomento
Ita Airways (nella foto, il presidente Antonio Turicchi) ha perso una terza causa legale, questa volta a Roma, dove un
“Sullo sviluppo delle infrastrutture digitali in Italia, pesano tre macigni”, ha affermato Roberto Basso, nella foto, Direttore External Affairs & Sustainability
L’Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà (INMP) ha
Si apre oggi il tavolo tra il ministero del Lavoro e i sindacati. Sotto i riflettori, le modalità di pensioni
Tutti i requisiti per i contributi a fondo perduto del Decreto Rilancio e le modalità per la domanda. Tra i
Il richiamo irresistibile dell’email o di Whattsapp fuori dall’orario di lavoro. Per “sentirsi coinvolti e restare aggiornati”, o forse perché
La Corte di giustizia dell’Unione europea ha stabilito che Google non deve applicare il diritto all’oblio a livello globale. Il
“Stop alla missione Sophia in mancanza di nuove regole“. Lo ha sottolineato il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, nel corso dell’audizione
“A Juncker spiegheremo che questa è una manovra economica che fa crescere il Paese, che crea lavoro, garantisce il diritto
I medici e gli anestesisti italiani incrociano le braccia per 24 ore venerdì 23 novembre. Si stima che saranno rinviati
Quasi 9 italiani su 10 si fidano del proprio medico di medicina generale, degli infermieri, mentre è molto più ridotta,
Le agevolazioni per l’Imu spettano a condizione che nell’abitazione principale il contribuente abbia, oltre alla dimora abituale, anche la residenza