Allarme debito globale: i Paesi poveri sono stritolati da 11.4 trilioni di dollari
Il debito estero accumulato dai Paesi in via di sviluppo ha raggiunto una cifra allarmante: ben 11,4 trilioni di dollari
Il debito estero accumulato dai Paesi in via di sviluppo ha raggiunto una cifra allarmante: ben 11,4 trilioni di dollari
In un’Italia che si scopre ogni giorno più fragile, i numeri parlano chiaro, scolpendo un quadro di fragilità sociale che
Un vento freddo soffia sulle insegne d’Italia, portando via un pezzo del suo futuro economico. Non è solo una questione
(di Katherine Puce) Nel panorama globale della ristorazione, i fast food hanno rappresentato per decenni un simbolo di accessibilità, velocità
Un recente studio della Fondazione nazionale dei commercialisti ha tracciato un quadro dettagliato dell’evoluzione reddituale della categoria professionale dei Commercialisti
Il colosso bancario tedesco Deutsche Bank si prepara a una significativa riorganizzazione interna che comporterà la riduzione di circa 2000
La popolazione residente nel Lazio, stimata al primo gennaio 2024 in 5.720.272 unità, si mantiene stabile, ma le nascite sono
Il Consiglio di Amministrazione di Marzocchi Pompe, azienda leader nella progettazione, produzione e commercializzazione di pompe e motori ad ingranaggi
Nel mese di novembre, la Germania ha registrato un dato economico che ha sorpreso molti analisti e operatori del mercato:
L’attività manifatturiera in Giappone ha sorpreso positivamente a dicembre, migliorando più delle attese. L’indice PMI, diffuso da Markit e calcolato
A novembre, le immatricolazioni di autovetture in Europa Occidentale (comprendente l’UE, l’EFTA e il Regno Unito) hanno visto una flessione
“Ho chiesto la segretario generale Guariglia di preparare una riforma, affinché questo ministero possa essere adeguato ai tempi e alle
Manca sempre meno alle festività, ma quanto ci costeranno quest’anno i regali di Natale? 11 miliardi di euro secondo l’indagine commissionata da Facile.it all’istituto di
La produzione industriale tedesca ha registrato una flessione a ottobre, segnalando una contrazione più marcata rispetto alle aspettative degli analisti.
Dopo un 2023 in leggero calo sul fronte dell’export (a valori) e un mercato nazionale sotto ‘effetto inflazione’, che ha
Finanza pubblica italiana a due velocità e in direzioni opposte: profondo rosso per i conti dello Stato; comuni, province e
Nell’anno che si avvia a conclusione i comparti produttivi rappresentati da Federvini hanno confermato una significativa capacità di resilienza, pur
La fiducia dei consumatori francesi ha subito una battuta d’arresto nel mese di novembre. Secondo l’INSEE, l’ufficio statistico nazionale della
Con il Black Friday 2024 ormai iniziato, Altroconsumo ha realizzato un’indagine approfondita per analizzare le intenzioni di acquisto dei consumatori, i prodotti che pensano
I dati recenti pubblicati dall’Istat mostrano una trasformazione significativa nel panorama delle famiglie italiane. Tra il 2011 e il 2021,