Cresce la denatalità nelle Marche
Tra il 2011 e il 2021, le nascite della popolazione residente nelle Marche sono diminuite del 33,4% passando da 13.858 a 9.222 (-4.634 unità) e…
Leggi...Tra il 2011 e il 2021, le nascite della popolazione residente nelle Marche sono diminuite del 33,4% passando da 13.858 a 9.222 (-4.634 unità) e…
Leggi...E’ sbagliato per le parti sociali “presentarsi separati al tavolo con il decisore politico”, con il rischio che poi “non accontenta nè una parte nè…
Il Corpo nazionale è in difficoltà: servono risorse, sostegno tecnico e organizzativo. Senza assunzioni e investimenti, quindi più uomini e più mezzi di soccorso c’è…
“Abbiamo chiesto che si partisse dal cuneo fiscale perché ci sembrava la scelta economica di macroeconomia e di risposta sociale più corretta”. Queste le parole…
(di Tiziano Rapanà) Il tema caldo di questi giorni è il il corteo non autorizzato di Piazza del Popolo in Roma e la conseguente devastazione…
Con le riaperture e la ripresa economica travolgente post-Covid è tornato di grande attualità il tema degli incidenti sul lavoro, che hanno registrato un’impennata. È emerso infatti dall’ultimo rapporto Inail che…
“In realtà abbiamo bisogno di qualcosa in più di un semplice Patto, di un nuovo progetto Paese da costruire insieme, con le parti sociali e…
I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pierpaolo Bombardieri (nella foto) hanno chiesto al presidente del Consiglio, Mario Draghi, un incontro per discutere di importanti questioni: Pnrr,…
Secondo la Cgil, questa class action è la prima in Europa presentata dai lavoratori della gig economy e la prima nel nostro paese sui temi del…
“Sulla base delle incerte disposizioni governative recenti, in queste ore alcune imprese nazionali e multinazionali stanno procedendo senza confronto con iniziative unilaterali su un punto…
Il segretario della Cgil Maurizio Landini risponde così alla proposta di Confindustria: “In questo anno di pandemia i lavoratori sono sempre andati in fabbrica in sicurezza. Rispettando i…
“Il lunedì di Pasqua Pio era venuto a Roma, a casa mia. Mi aveva portato il formaggio fresco di cui ero goloso. Io allora abitavo a via Monferrato,…
Il CdA di Fondimpresa ha nominato all’unanimità Aurelio Regina, membro del Collegio di Presidenza di Confindustria, come nuovo presidente e Annamaria Trovò come vicepresidente. Fondimpresa…
Le prime stime dopo il piano del ministro Brunetta. Dai docenti ai dipendenti del servizio sanitario: ecco a quanto ammonta l’aumento a fine mese Il…
Ha fatto letteralmente infuriare i dipendenti pubblici il nuovo ministro della Pubblica amministrazione Renato Brunetta, al suo secondo mandato in questa veste AGGIORNAMENTO: Il ministro Brunetta…
Eletto lo scorso 23 dicembre dall’Assemblea dei delegati, il CdA della Fondazione Enasarco ha inserito a tutti gli effetti, Antonello Marzolla nelle vesti di presidente…
Per la prima volta in Italia un Tribunale, durante la causa del licenziamento di un Rider, ha proposto all’azienda in fase di conciliazione di chiudere la vertenza…
Dopo l’incontro tra i sindacati e il ministro Catalfo, sono diversi i temi in ballo: dalle proroghe dell’Ape sociale fino allo scivolo per i lavoratori…
Pare che gli italiani non amino più ritirarsi dal lavoro con Quota 100. A giugno domande ferme a 47.810, meno di un terzo di quelle…
Un impianto orientato verso un sistema universalistico, che protegga tutti i lavoratori tenendo conto delle specificità di settore e della dimensione delle aziende, e che…