Cgil chiede all’Ue di non autorizzare il Ponte sullo Stretto
La Cgil ha inviato una lettera alla Commissione Europea richiedendo di fermare l’autorizzazione per l’inizio dei lavori del Ponte sullo
La Cgil ha inviato una lettera alla Commissione Europea richiedendo di fermare l’autorizzazione per l’inizio dei lavori del Ponte sullo
Da un’idea di Paolo Genovese, con la regia di Rolando Ravello, si trasforma in un messaggio potente per contrastare l’astensionismo
L’Italia sta affrontando una crisi industriale che sembra non avere fine. Dopo 25 mesi, ovvero due anni consecutivi di riduzione
Dopo quattro ore di discussione presso la Prefettura di Milano, l’incontro riguardante la questione degli operatori della logistica per Esselunga
Venerdì 29 novembre è previsto uno sciopero generale di 8 ore indetto da Cgil e Uil. L’iniziativa, annunciata dai segretari
“La festa non si vende”: con questo slogan il sindacato del commercio, turismo e servizi Filcams-Cgil rivendica “il diritto” per
Esselunga e Cgil, Cisl e Uil hanno stipulato un protocollo che definisce due ambiti di intervento: l’internalizzazione di servizi concessi
L’assemblea del Cnel ha approvato a maggioranza il documento finale sul lavoro povero e salario minimo. Nel documento si valorizza
“Stiamo chiedendo che ci sia un piano industriale preciso che preveda la produzione di almeno un milione di auto nel
Davanti a Cgil, Cisl e Uil il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ci ha messo la faccia, impegnandosi a reperire
Troppa calda, non fa bene a nessuno, men che meno alla platea degli utenti, messi sempre più con le spalle
Tra il 2011 e il 2021, le nascite della popolazione residente nelle Marche sono diminuite del 33,4% passando da 13.858
E’ sbagliato per le parti sociali “presentarsi separati al tavolo con il decisore politico”, con il rischio che poi “non
Il Corpo nazionale è in difficoltà: servono risorse, sostegno tecnico e organizzativo. Senza assunzioni e investimenti, quindi più uomini e
“Abbiamo chiesto che si partisse dal cuneo fiscale perché ci sembrava la scelta economica di macroeconomia e di risposta sociale
(di Tiziano Rapanà) Il tema caldo di questi giorni è il il corteo non autorizzato di Piazza del Popolo in
Con le riaperture e la ripresa economica travolgente post-Covid è tornato di grande attualità il tema degli incidenti sul lavoro, che hanno registrato un’impennata.
“In realtà abbiamo bisogno di qualcosa in più di un semplice Patto, di un nuovo progetto Paese da costruire insieme,
I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pierpaolo Bombardieri (nella foto) hanno chiesto al presidente del Consiglio, Mario Draghi, un incontro per
Secondo la Cgil, questa class action è la prima in Europa presentata dai lavoratori della gig economy e la prima nel