I conti in tasca agli italiani per il 2021: reddito, consumi e…
I conti in tasca agli italiani, intesi nel loro complesso come famiglie e imprese, mai come oggi destano preoccupazione. L’analisi la propone la Cgia di Mestre.Partiamo…
I conti in tasca agli italiani, intesi nel loro complesso come famiglie e imprese, mai come oggi destano preoccupazione. L’analisi la propone la Cgia di Mestre.Partiamo…
L’imposta che colpisce il patrimonio sia mobile che immobile e che lo Stato tiene a disposizione per far fronte a un’emergenza. Quando i soldi scarseggiano…
Alberto Brambilla, ex sottosegretario al welfare e presidente di Itinerari previdenziali, accusa apertamente il governo e l’Inps: “Stanno studiando una riforma ancora più dura rispetto…
Dati Cgia: all’esplosione del Coronavirus è seguito il calo dei lavoratori attivi. Zabeo: “Non sarà facile garantire la sostenibilità della spesa previdenziale” Più pensioni che…
Pmi e Partite Iva: adesso il lockdown va applicato alle tasse. In particolare per chi ha un fatturato fino a un milione di euro annuo….
Artigiani lockdown per Irpef, Ires, Imu Per la Cgia, adesso il lockdown va applicato alle tasse. Specie a quelle pagate dagli autonomi e dalle piccole…
Secondo lʼassociazione che riunisce artigiani e piccole imprese, le filiali italiane dei colossi online pagano solo il 33% sugli utili Le nostre Pmi hanno un…
Regalo non di Babbo Natale ma dei contribuenti italiani Anche quest’anno a festeggiare un ricco Natale sarà sicuramente il fisco che sotto l’albero troverà un…
La maggiore imposta media accertata per ogni singola grande azienda è pari a poco più di 1 milione di euro, per la media impresa di 365.111…
Nel 2018 gli italiani hanno versato al Fisco 552 euro a testa in più di quanto hanno fatto, in media, gli altri cittadini europei. A…
I contribuenti italiani che versano fino all’ultimo centesimo tutte le tasse, le imposte e i contributi previdenziali chiesti dall’Amministrazione pubblica, subiscono una pressione fiscale reale…
Affrontare la ludopatia è una delle priorità delle amministrazioni pubbliche, dallo Stato centrale fino a Regioni e Comuni. Nel 2017 era presente una postazione di…
Gli italiani pagano poche multe per violazioni al Codice della strada. Sebbene ci sia stato un lieve aumento rispetto all’anno precedente, nel 2017 (ultimo anno…
La congiuntura resta fiacca ma le Pmi non si fermano. Secondo le previsioni di assunzione programmate dagli imprenditori italiani, tra giugno e luglio dovremmo registrare…
È un annoso problema su cui oggi la Cgia punta il faro con un indagine del proprio Ufficio studi: l’Inps e l’Inail pagano in ritardo…
In questi giorni molte famiglie sono alle prese con le dichiarazioni dei redditi e con bonus e sconti dal fisco. Quanto valgono nel loro insieme?…
Malgrado una decina di istituti di credito sia stata costretta alla chiusura e un altro paio abbia evitato la stessa fine grazie all’intervento pubblico, in…
L’Italia è un Paese sempre più spaccato a metà: se, dopo la crisi, il Nord ha ripreso a correre e con qualche difficoltà tiene il…
Le imprese italiane subiscono la seconda pressione fiscale d’Europa, alle spalle della sola Olanda: versano al fisco 101,1 miliardi di euro l’anno. Considerando imposte, tasse,…
Nel dettaglio, il rincaro sarà pari a 284 euro per famiglia al Nord, a 234 euro al Centro e a 199 euro nel Mezzogiorno Se…