Aumentano le spese obbligate per le famiglie
Le spese obbligate delle famiglie italiane continuano ad aumentare. Secondo una stima dell’Ufficio studi della Cgia riferita al 2022, gli acquisti per gli alimentari/bevande, per…
Le spese obbligate delle famiglie italiane continuano ad aumentare. Secondo una stima dell’Ufficio studi della Cgia riferita al 2022, gli acquisti per gli alimentari/bevande, per…
Le previsioni economiche “non sono particolarmente rosee” per il 2023, rispetto al 2022, infatti, la crescita del Pil e dei consumi delle famiglie è destinata…
La pressione fiscale in Italia ha raggiunto il 43,8% nel 2022, un livello mai toccato in precedenza. Lo segnala l’Ufficio studi della Cgia secondo il quale…
Lo Stato è in ritardo con i pagamenti verso le Piccole e medie imprse per un ammontare complessivo di 55,6 miliardi di euro. Lo denuncia l’Ufficio…
L’elaborazione per conto dell’ Asmel: il 41% riguarda i centri sotto 20 mila abitanti.Due terzi del Pil nazionale viene proviene dai comuni sotto i 100…
Nonostante la misura da 6 miliardi del Governo Draghi per mitigare il caro bollette, nel primo semestre di quest’anno le famiglie e le imprese dovranno…
302 mila lavoratori non dipendenti, pari al 5,8%, hanno chiuso le proprie partite Iva da inizio 2020 fino ad agosto dell’anno corrente. Minore, ma sempre preoccupante, è…
Secondo l’ufficio studi della Cgia di Mestre il salario minimo che spetterebbe per legge a 9 euro lordi all’ora, già c’è. Lo sostiene affermando che “se conteggiamo…
Oltre 176 mila imprese italiane sono concretamente a rischio usura. E tra queste, una su tre si trova al Sud. Si tratta delle aziende in…
L’Italia è tra i Paesi che hanno aiutato meno i propri cittadini e le imprese. La denuncia degli operatori: “Ristori in ritardo e insufficienti” “Nessuno…
Quasi -10% di Pil nazionale e migliaia di euro per ogni singolo cittadino: è quanto ci è costata la pandemia ad un anno esatto dalla…
Tra febbraio e dicembre 2020 lo stock complessivo dei prestiti erogati alle imprese italiane per fronteggiare la crisi economica è aumentato di 39 miliardi di…
I conti in tasca agli italiani, intesi nel loro complesso come famiglie e imprese, mai come oggi destano preoccupazione. L’analisi la propone la Cgia di Mestre.Partiamo…
L’imposta che colpisce il patrimonio sia mobile che immobile e che lo Stato tiene a disposizione per far fronte a un’emergenza. Quando i soldi scarseggiano…
Alberto Brambilla, ex sottosegretario al welfare e presidente di Itinerari previdenziali, accusa apertamente il governo e l’Inps: “Stanno studiando una riforma ancora più dura rispetto…
Dati Cgia: all’esplosione del Coronavirus è seguito il calo dei lavoratori attivi. Zabeo: “Non sarà facile garantire la sostenibilità della spesa previdenziale” Più pensioni che…
Pmi e Partite Iva: adesso il lockdown va applicato alle tasse. In particolare per chi ha un fatturato fino a un milione di euro annuo….
Artigiani lockdown per Irpef, Ires, Imu Per la Cgia, adesso il lockdown va applicato alle tasse. Specie a quelle pagate dagli autonomi e dalle piccole…
Secondo lʼassociazione che riunisce artigiani e piccole imprese, le filiali italiane dei colossi online pagano solo il 33% sugli utili Le nostre Pmi hanno un…
Regalo non di Babbo Natale ma dei contribuenti italiani Anche quest’anno a festeggiare un ricco Natale sarà sicuramente il fisco che sotto l’albero troverà un…