Assoutenti annuncia nuove regole sugli autovelox dal 12 giugno
Dalle Dolomiti al Salento, centinaia di strade delle vacanze potrebbero rimanere prive di autovelox questa estate se non verrà presto
Dalle Dolomiti al Salento, centinaia di strade delle vacanze potrebbero rimanere prive di autovelox questa estate se non verrà presto
Il caos giuridico riguardante l’omologazione degli autovelox, in attesa di un decreto da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei
Un nuovo sconto di pena per l’ex presidente della Banca Popolare di Vicenza, Gianni Zonin. La Corte di Cassazione, intorno
(di Sara Astorino, legale, consulente Aduc) Capita, mentre si percorre l’autostrada, di notare delle abitazioni poste in prossimità, e viene
La premier Giorgia Meloni ha aperto il 2025 con una conferenza stampa densa di temi cruciali per il Paese, dalle
In caso di sanzione stradale da autovelox è compito della pubblica amministrazione dimostrare che lo strumento sia stato correttamente omologato
Stretta anti-dossieraggi contro gli accessi abusivi ai sistemi telematici e mano pesante contro le truffe online. Arriva il delitto di estorsione ransonware, il ricatto
Nel mondo del lavoro, stiamo sentendo sempre più parlare di “straining,” una situazione che può causare stress e problemi ai
Cadono in comunione de residuo i crediti professionali, maturati e riconosciuti durante il matrimonio, e poi riscossi dopo la separazione.
Solo a maggio la Suprema Corte ha dato ragione all’Ama riguardo l’esenzione dal pagamento della tassa sui rifiuti, respingendo le
E’ bene premettere che la legge sul divorzio (art. 5 c. 10 legge 898/1970) prevede che l’obbligo di corresponsione dell’assegno
Dal Forum di Cernobbio, vi citiamo un’altra notizia interessante. Riguarda un annuncio dato dal ministro della giustizia, Bonafede. Ecco cosa
Una sentenza della Cassazione chiarisce questo principio: dopo gli studi, siano essi dell’obbligo o universitari, i figli non possono contare
Non costituirà più reato coltivare in minime quantità la cannabis in casa. A stabilirlo una decisione epocale quella delle sezioni
La Tia2 è soggetta al pagamento dell’Iva, anzi no. La Cassazione ha cambiato ancora una volta idea sulla tariffa integrata
Annullata senza rinvio dalla sesta sezione penale della Corte di Cassazione la sentenza della Corte d’Appello di Salerno che dichiarava
La Cassazione dice no al panino da casa nelle mense scolastiche. I giudici della Suprema Corte con una sentenza depositata
Le Sezioni Unite civili della Cassazione hanno respinto il ricorso di un nutrito gruppo di maestri diplomati, confermando la sentenza
Errori dei sanitari, scatta la condanna per omicidio colposo Nel contesto attuale “di totale ampliamento della tutela dei diritti della
Saranno le sezioni unite a decidere sul panino portato da casa a scuola. La prima sezione civile della Cassazione, con