Con il taglio dei tassi le banche spingono sulle commissioni
Il taglio dei tassi, le tensioni geopolitiche e i dazi statunitensi rappresentano le principali incertezze per le banche europee che
Il taglio dei tassi, le tensioni geopolitiche e i dazi statunitensi rappresentano le principali incertezze per le banche europee che
François Villeroy de Galhau, governatore della Banca di Francia e membro del consiglio direttivo della BCE, ha risposto in modo
“I dazi possono generare uno shock dell’offerta nei Paesi che li applicano, come gli Stati Uniti, causando una riduzione dell’offerta
Un piano decennale per realizzare 20.000 abitazioni di 70/80 metri quadri ciascuna, destinate all’affitto o all’assegnazione a canoni sostenibili, è
La Banca del Giappone (BoJ) ha deciso di mantenere il tasso di riferimento invariato allo 0,50%, conformandosi alle attese degli
Le borse si trovano in una fase critica dell’anno, ma si intravedono possibilità di miglioramento verso la fine del 2025.
Aumentano le aspettative degli investitori riguardo a possibili alleviamenti del tasso d’interesse da parte della Federal Reserve. Di fronte al
Il governo libanese non è riuscito a nominare un sostituto del governatore della Banca centrale. L’ex governatore Riad Salameh, nella
Per la necessità di “preservare ambiente competitivo adeguato” I consumatori brasiliani non potranno utilizzare il nuovo servizio di WhatsApp che
Le Borse asiatiche chiudono in profondo rosso dopo il tonfo di Wall Street che ha registrato il peggior calo dal
L’annuncio del governatore Francois Villeroy de Galhau. La nuova valuta sarà dedicata alle transazioni “all’ingrosso” per importi molto elevati La
La banca centrale cinese ha investito fondi nell’oro negli ultimi dieci mesi, aggiungendo alle proprie riserve oltre 100 tonnellate del
E’ un avvio di settimana in rialzo per l’oro, con le quotazioni che, a 1.325 dollari, tornano di nuovo vicino
Tokyo ha guadagnato l’1,2%, ignorando i disastri provocati dalle inondazioni. Oro in ripresa L’ottimismo dei mercati che si è registrato
Listini in flessione all’indomani del nuovo rialzo dei tassi Usa. Tokyo rimbalza dopo tre sedute negative Le Borse europee partono
Le prossime mosse della Banca centrale europea sono tutt’altro che scontate, e se i «falchi» che volevano una sterzata già
La Commissione Ue segue con attenzione l’evoluzione del Bitcoin-mania e ragiona sugli strumenti per governare l’ascesa della criptovaluta: dalla creazione
Piazza Affari continua la giornata in cima alle borse europee. Gli investitori rimangono in attesa decisioni della Fed. La Federal
Banca centrale fissa a sorpresa parità in rialzo 543 punti base La Cina torna sui mercati valutari con un monito
Il declassamento del debito sovrano operato da Moody’s e’ il risultato di una metodologia “non appropriata” utilizzata dall’agenzia di rating.