Boom delle imprese straniere nell’artigianato milanese: uno su tre i titolari
Tiene nel 2023 l’artigianato lombardo, che cede solo lo 0,7% su base annua. Sono però le nuove imprese guidate da
Tiene nel 2023 l’artigianato lombardo, che cede solo lo 0,7% su base annua. Sono però le nuove imprese guidate da
La consanguineità può aumentare il rischio di malattie comuni come il diabete di tipo 2 e il disturbo da stress
Huawei sta facendo notizia per la sua ultima mossa nel campo dei processori per smartphone, un passo che sembra seguire
Il numero delle identità digitali (Spid) erogate ad oggi in Italia è di quasi 36 milioni e ha superato di
Un impressionante aumento del 79% dei nuovi casi di cancro tra i sotto i 50 anni è stato registrato in
Sui rialzi dei tassi nella Bce “c’è rischio di ‘fare troppo’: dobbiamo essere attenti, perché potremmo andare troppo oltre rispetto
Un gruppo di ricerca dell’Istituto di genetica e biofisica “Adriano Buzzati-Traverso” del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli (Cnr-Igb), coordinato
Si avvicina il periodo estivo e molti cominciano a pianificare le vacanze, anche perché dopo l’emergenza sanitaria si sta tornando
Il taglio della spesa degli italiani fa crollare la produzione di cibo Made in Italy che si riduce del 4,5%
L’andamento del Pil nel 2023 del Friuli Venezia Giulia, anche se in rallentamento rispetto allo scorso anno (+3,6%), si profila
Per le micro e piccole imprese manifatturiere della Sardegna il 2022 si chiuso con 475 milioni di euro di esportazioni,
Il Salone del Mobile di Milano porterà a Milano 327mila visitatori, contro i 262mila dello scorso anno, per un indotto
La Composizione negoziata della crisi d’impresa (Cnc), introdotta dal 15 novembre 2021, non decolla ma inizia a muovere i primi
Ben 303 aziende analizzate e oltre 164mila collaboratori ascoltati: questi sono solo alcuni dei numeri che contraddistinguono l’operato di Great
Il mercato immobiliare pugliese è stabile nel primo trimestre del 2023, con i prezzi di vendita in leggera crescita e
L’aeroporto di Trapani-Birgi chiude marzo con un transito di 57.330 passeggeri e 515 movimenti. Rispetto allo stesso mese del 2022
In Sardegna quest’anno il 42% dei posti offerti dalle micro e piccole imprese è destinato a rimanere vacante, percentuale che
Il mare abruzzese può vantare una qualità eccellente per l’81% delle acque prese in analisi. Quasi il 100% dei tratti
A lasciare il nord Italia a secco è un 2023 che si classifica fino ad ora come il più bollente
Il 53% aziende italiane con più di dieci dipendenti investe in innovazione. Il dato complessivo è la media tra il 58%