La Bibbia di Gutenberg in Orbita nello spazio con Ax- 3
“Con la Missione AX- 3 programmata per il 10 gennaio 2024 arriva nello spazio la Bibbia di Gutenberg. Il primo
“Con la Missione AX- 3 programmata per il 10 gennaio 2024 arriva nello spazio la Bibbia di Gutenberg. Il primo
DiaSorin (nella foto, l’a. d. Carlo Rosa) e Progetto per gli Ospedali & l’Infanzia hanno donato all’ospedale Infantile Regina Margherita della
Il nuovo sistema di lancio (SLS) ha spiccato il volo e ha portato con sé Orion, il nuovo veicolo spaziale che
Don Giussani in parole, opere, musica, immagini d’arte e di natura, testimonianze. La mostra virtuale in 3D realizzata nell’ambito delle
Si aprirà ufficialmente giovedì 19 maggio il sipario sulla 34esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, quando la
Con circa 400 aziende in fiera a Bologna, la manifestazione del mondo della farmacia, che prosegue fino a fino a
Diversi partner tra imprese (tra queste Leonardo, nella foto il presidente Luciano Carta), università, fondazioni ed enti di ricerca hanno
Samantha Cristoforetti non sarà più comandante della Stazione Spaziale Internazionale. L’Agenzia Spaziale Europea ha annunciato di avere rivisto il piano di
“Avere una capacità di lancio indipendente è fondamentale per motivi economici, strategici, di sicurezza: affidare alcuni carichi o satelliti particolarmente importanti
Le oscillazioni rilevate dalla missione Cassini di Nasa, Agenzia spaziale europea e Agenzia spaziale italiana, hanno rivelato che sotto la
Tavani, grande il contributo scientifico dell’Italia Il telescopio spaziale James Webb ha già puntato la sua antenna verso la Terra
È stata presentata durante un evento in streaming la neonata associazione ‘Innovazione e Trasparenza’ che ha l’obiettivo di dare spazio
Alla base vi è la missione che la Nasa ha lanciato per cercare indizi sul Sistema solare Il sito del
Arriva all’ospedale Mauriziano di Torino il primo robot farmacista. Sicurezza e salute del paziente sono al centro del progetto, che
Immaginate una città divisa in quartieri, ciascuno controllato da una banda. C’è un tacito accordo per cui nessuno invade lo spazio
Fa discutere il cartello affisso davanti a uno spazio recintato in un lido di Sant’Isidoro, lungo la costa del comune
Banca Generali (nella foto, l’a. d. Gian Maria Mossa) torna con gli approfondimenti sulla sostenibilità e lo fa con un ospite
I ricercatori dell’università di Cagliari collaborano al progetto spaziale australiano Spirit che prevede il lancio nello spazio, entro il 2022, di un satellite con
Milano avrà una nuova piazza, un luogo riqualificato a misura di bambini, dove la tecnologia sposata alla sostenibilità saranno centrali.
Una tecnologia laser realizzata dall’ESA permetterà di fornire energia wireless alla prossima generazione di rover. Il Sole giocherà un ruolo