Sardegna, leader nazionale nella raccolta differenziata: raggiunto il 76,46%
La Sardegna si conferma ai vertici nazionali per la gestione dei rifiuti. Nel 2023, la percentuale media di raccolta differenziata
La Sardegna si conferma ai vertici nazionali per la gestione dei rifiuti. Nel 2023, la percentuale media di raccolta differenziata
“Limiteremo al massimo il consumo di suolo avendo chiara la tutela dell’ambiente e del paesaggio.Vogliamo diventare produttori e grossisti di
Corecom Sardegna e il liceo Margherita di Castelvì di Sassari, istituto capofila, hanno siglato stamane un protocollo d’intesa per avviare
È dello 0,16%, sotto la media nazionale del +0,26%, il tasso di crescita delle imprese in Sardegna nel terzo trimestre
Cagliari è, fra i territori della Sardegna, quello in cui vivono meglio i bambini, la provincia di Sassari quella più
Al 10 maggio scorso risultano salite a 20.318 (+66,73% rispetto al 2022) le iscrizioni nel settore delle locazioni occasionali sulla
Rete Ferroviaria Italiana (nella foto, l’a. d. Vera Fiorani) ha pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la gara per la
La Sardegna, e in particolare il Nord dell’isola, sono secondi in Italia, dietro al Lazio, per tasso di crescita delle
La Sclerosi Multipla è una malattia cronica ad alta complessità che presenta in Sardegna una delle frequenze più alte al
Coi grandi classici di Mozart, Puccini, Donizetti e Verdi la Stagione lirica dell’Ente Concerti di Sassari torna a settembre. In cartellone anche concerti
In Sardegna, nota come l’isola della longevità, il Covid ha ridotto in media di nove mesi l’aspettativa di vita, in particolare nelle province
Al via l’iter autorizzativo della linea elettrica ‘Santa Teresa-Tempio-Buddusò’, la nuova infrastruttura nel nord della Sardegna. Terna (nella foto, l’a.
Da oggi in tutta la Sardegna nei mercati di Campagna amica Coldiretti partirà l’iniziativa di solidarietà ‘Spesa sospesa del contadino’. I clienti potranno donare cibo
Gli effetti negativi della pandemia non abbattono il sistema economico del nord Sardegna. È la fotografia dell’analisi condotta della Camera di
La Sardegna ospiterà il Mondiale Under 21 di pallavolo maschile in programma il prossimo anno. La Federazione internazionale di volley,
Bruno Billeci è il nuovo direttore dei Musei Sardegna. Dal 1 giugno sostituisce Giovanna Damiani alla guida dell’ufficio del Mibact. Professore associato di Restauro,
Saipem ha acquisito una tecnologia proprietaria per la cattura di CO2 dalla società canadese CO2 Solutions Inc. (CSI). CSI è una
Unioncamere-Infocamere, Mezzogiorno in II trimestre fa da traino Lecce e Sassari al vertice della classifica provinciale per tasso di crescita
Ben 538 milioni di euro, cioè 29 in più di quanto previsto e 70 oltre gli incassi del 2017. E’
C’è la data: l’Italia dirà addio definitivamente al carbone nel 2025. Lo ha annunciato il ministro dell’Ambiente Sergio Costa, lo