Riso Margherita: l’eccellenza che nasce in riseria, dalla terra alla tavola, da 120 anni nel Vercellese
“Dalla terra alla riseria, l’eccellenza si completa in ogni passaggio”. È questa la convinzione – nonché il principio guida –
“Dalla terra alla riseria, l’eccellenza si completa in ogni passaggio”. È questa la convinzione – nonché il principio guida –
Il futuro del pane sulle nostre tavole e dell’alimentazione globale continua a essere sotto stretta osservazione. Dalle ultime proiezioni della
Il recente rilascio delle riserve nazionali da parte del governo giapponese non è stato sufficiente a contrastare l’aumento dei prezzi
Il maltempo torna a colpire l’Italia dopo un 2024 che ha fatto registrare il record di eventi estremi, oltre dieci
I piani colturali dicono che nel nuovo anno, in Emilia-Romagna, “ci sarà meno grano, meno soia e meno barbabietola da
Dalla fettina cresciuta con gli antibiotici al riso coltivato con sostanze vietate, i rischi di un’intesa che non prevede il
In occasione del FuoriSalone 2024, Eni ha presentato, presso l’Orto Botanico di Brera, l’iniziativa “sunRICE – la ricetta della felicità”, nata
Il via libera del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica alla prima sperimentazione in campo di piante ottenute con genome
Dal Monitor dei distretti agro-alimentari italiani al 30 settembre 2023, curato dalla Direzione Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo, nella foto
La società BF International Best Fields Best Food Limited (“BFI”), controllata da B.F. S.p.A. (nella foto, l’a. d. Federico Vecchioni),
In un contesto di generale abbassamento dell’indice Fao di prezzi alimentari ad agosto, il riso è invece aumentato dal 9,8%
In Italia, a causa della siccità verranno coltivati quasi 8mila ettari di riso in meno per un totale di appena
La siccità e le alte temperature si abbattono sulle oltre 44mila imprese agricole attive in Lombardia tagliando raccolti, facendo aumentare
L’incremento dei costi di produzione, dall’energia, al packaging ai traposti, colpisce duramente l’industria del riso e mette a rischio la sostenibilità
Con la chiusura del servizio al tavolo e al bancone di bar, ristoranti, pizzerie ed agriturismi in tutta Italia (ad
SACE (nella foto, il presidente Rodolfo Errore) e Banco BPM hanno finalizzato un’operazione di finanziamento da 3 milioni di euro
Variare il cibo, ridurre il consumo di sale, di alcuni oli e grassi, limitare il consumo di zucchero ed evitare
Sanzioni da 2.000 euro a 15.000 euro in caso di inadempimento per la mancata indicazione della sede dello stabilimento. Favorevoli
Rustigusto.com propone via Internet riso pregiato e altre specialità alimentari Riso più Internet uguale una start-up di successo. Una
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, scatta il conto alla rovescia per l’entrata in vigore dei decreti che fissano l’adozione