Prendersi cura dei denti può proteggere la memoria
I partecipanti sono stati sottoposti a esami dentali e a test di memoria all’inizio dello studio. Sono state, inoltre, eseguite delle
I partecipanti sono stati sottoposti a esami dentali e a test di memoria all’inizio dello studio. Sono state, inoltre, eseguite delle
Fondazione CR Firenze torna a sostenere i giovani ricercatori con uno stanziamento di un milione di euro, destinato a finanziare
Una nuova terapia inalabile, a base di nanoparticelle a RNA potrebbe rappresentare una strategia efficace contro la fibrosi cistica e
L’esposizione all’inquinamento atmosferico potrebbe essere collegata a un rischio più elevato di sviluppare la malattia di Parkinson. Questo inquietante risultato
Ingegneri del Mit stanno lavorando per aiutare i medici a personalizzare i trattamenti a seconda della forma e della funzione
Nella sindrome dell’X fragile, una delle manifestazioni cliniche più comuni associate all’autismo, il modo in cui i segnali esterni vengono
Una ricerca sperimentale condotta in 39 siti italiani tra montagna, collina e parchi urbani ha permesso di svelare il ruolo
Una dieta ricca di arance per la cura della steatosi epatica. È l’obiettivo di uno studio dell’Istituto Nazionale di gastroenterologia
“Il lavoro di ricerca sanitaria pubblica in Italia si fonda sul precariato, prevalentemente femminile. Ed è un precariato che si
Una serie di esperimenti condotti dai ricercatori del Brigham and Women’s Hospital negli USA hanno testato la capacità delle persone
Uno studio italiano ha descritto un complesso proteico che gioca un ruolo chiave nel metabolismo cellulare, favorendo l’insorgenza e la
Un nuovo meccanismo genetico è stato associato all’obesità infantile grave dai ricercatori Università di Leipzig, in Germania. Si tratta di
Le donne hanno il doppio delle probabilità rispetto agli uomini di avere una diagnosticate di depressione. Oggi, i ricercatori della
Leonardo, azienda globale ad alta tecnologia tra le prime società al mondo nell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza, e Khalifa University of
I ricercatori dell’Osaka Metropolitan University, Giappone, il professore assistente Haruka Kato e il professor Atsushi Takizawa della Graduate School of
Un’interessante scoperta sui meccanismi dell’invecchiamento è stata recentemente pubblicata sulla rivista Nature da un gruppo di ricercatori coordinato da Stefano
Una collaborazione tra ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità, dell’IRBM e del CNR ha identificato, grazie ad una combinazione di metodi
I ricercatori dell’Università di Padova hanno creato Informa, una app che permette di contrastare gli effetti dell’Alzheimer grazie ad una
La psilocibina, una sostanza psichedelica presente in alcuni funghi allucinogeni, potrebbe favorire maggiori connessioni tra le diverse regioni del cervello
Trans-resveratrolo, pterostilbene, acido ellagico e onochiolo sono ingredienti chiave del composto A5+, contenuto nel prodotto SIRT500 Plus, che si è