Borsa in crescita in Europa, Milano ai margini nell’attesa dei dati Usa
Le borse europee mostrano un cauto rialzo all’apertura, con gli investitori in attesa dei dati sul mercato del lavoro statunitense,
Le borse europee mostrano un cauto rialzo all’apertura, con gli investitori in attesa dei dati sul mercato del lavoro statunitense,
Le Borse europee registrano una caduta dopo l’apertura di Wall Street, che, tuttavia, non è influenzata dalla contrazione più significativa
Inizio di giornata in calo per il differenziale tra i Btp e i Bund, sceso sotto i 90 punti, toccando
Apertura positiva per le principali Borse europee, seguendo la tregua di 12 ore tra Iran e Israele annunciata dal presidente
La ricchezza finanziaria delle famiglie italiane ha continuato a crescere nel 2024, superando per la prima volta la soglia dei
A pochi giorni dal miglioramento della valutazione sull’Italia da parte di Moody’s, che è passata da ‘stabile’ a ‘positiva’, il
Le borse asiatiche chiudono con tendenze contrastanti mentre si attentano ai colloqui riguardanti il conflitto tra Russia e Ucraina. Anche
Le Borse europee riducono le perdite, seguendo l’andamento di Wall Street. L’attenzione rimane centrata sull’economia statunitense, soprattutto dopo il declassamento
La recente revisione del rating degli Stati Uniti da parte di Moody’s, che si unisce a S&P e Fitch nel
Le Borse europee registrano un andamento positivo mentre il dollaro continua a perdere valore. Restano sotto i riflettori i colloqui
Commerzbank ha avviato il 2025 con notevole impulso, superando le previsioni. Nei primi tre mesi, l’utile è cresciuto del 12%,
L’inattesa decisione di Donald Trump di sospendere i dazi reciproci per tre mesi potrebbe avere radici più profonde del semplice
La seduta odierna presenta una certa tensione per le Borse asiatiche, con Tokyo che registra un calo del 3% mentre
Generali (nella foto Giancarlo Bosser, Chief Life Officer del gruppo) lancia “Valore Futuro”, la soluzione assicurativa di investimento semplice e
Borgosesia, nella foto l’a. d. Davide Schiffer, una società quotata su Euronext Milan e attiva negli investimenti in asset alternativi,
Crédit Agricole Italia (nella foto, l’a. d. Giampiero Maioli) ha concluso con successo la sua seconda emissione pubblica dell’anno di
Eni (nella foto, l’a. d. Claudio Descalzi) ha recentemente completato la seconda tranche del suo programma di buyback, acquisendo complessivamente
Poste Italiane (nella foto, il condirettore generale Giuseppe Lasco) introduce una nuova serie di buoni fruttiferi postali dedicati ai minori,
Banca Ifis (nella foto, l’a. d. Frederik Geertman) ha concluso il collocamento di un’emissione obbligazionaria di tipo Senior Preferred Unsecured nell’ambito del proprio programma
Mediobanca (nella foto, l’a. d. Alberto Nagel) ha concluso con successo il collocamento di un nuovo Bond Subordinato Tier 2