Gentiloni: “Accelerare sui Pnrr, il termine del 2026 è fisso”
“L’attuazione tempestiva dei Pnrr è essenziale, perché la scadenza del 2026 è fissa”. Lo ha detto il commissario europeo all’Economia, Paolo
“L’attuazione tempestiva dei Pnrr è essenziale, perché la scadenza del 2026 è fissa”. Lo ha detto il commissario europeo all’Economia, Paolo
“Il PNRR è una opportunità epocale per l’Italia. Ma l’approccio non può essere di breve o medio termine. Il PNRR
Con circa 50 miliardi, il nostro Paese è secondo solo alla Germania in valore assoluto e terzo per incidenza sul
Mathias Cormann, segretario generale dell’Ocse, a favore della mobilità sociale, dell’uguaglianza, delle opportunità favore dei giovani, ritiene che gran parte delle
“L’Italia ha chiesto complessivamente 190 miliardi e ci saranno anticipi di 25 miliardi e suppongo che nelle prossime 2-3 settimane i soldi
Gregory Bongiorno, nella foto, 46 anni, di Castellammare del Golfo, è il nuovo presidente di Sicindustria che prende il posto
Il consiglio di amministrazione di ITAS Mutua (Istituto Trentino Alto-Adige per Assicurazioni) si è riunito e ha nominato Giuseppe Consoli nuovo presidente della società
Con l’addio a Quota 100 da 31 dicembre 2021, inevitabilmente il governo dovrà varare un nuovo piano per l’uscita anticipata.
Quasi -10% di Pil nazionale e migliaia di euro per ogni singolo cittadino: è quanto ci è costata la pandemia
Il premier ha tenuto un discorso chiaro: “Le tasse non vanno cambiate una alla volta. Serve commissione di esperti” Tema
“L’economia della Ue tornerà a livelli pre-crisi nel 2022. La situazione resta difficile”, ha spiegato il commissario all’Economia Gentiloni. La
Il bando da 3 miliardi per le “aree grigie” non è ancora partito: si punta ai fondi del Recovery Non
I titoli del programma elencati alle delegazioni delle forze politiche che il premier incaricato ha incontrato a Montecitorio per il
Bankitalia e Corte dei Conti mettono nel mirino il patrimonio e le tasche degli italiani. Questa volta non sono i
E’ bastata l’entrata in scena dell’ex presidente della BCE per far calare lo spread italiano e consentire un corposo risparmio
Il Premier resiste ma cresce il pressing che lo potrebbe spingere, nelle prossime ore, ad imboccare la strada che porta
Attesa per la conferenza stampa di Matteo Renzi nel pomeriggio di oggi che potrebbe sancire lo strappo finale Conte-bis ad un
I soldi usati per il bonus cashback andranno restituiti all’Europa. E così l’Italia si indebita con Bruxelles Il piano cashback del
Superati i target per tutti i 51 programmi operativi cofinanziati da Fondo europeo per lo sviluppo regionale e Fondo sociale.
Berlusconi si dichiara aperto al dialogo con l’esecutivo, purché si rispettino alcune condizioni. “Siamo pronti a dare il nostro contributo, ma vorremmo che si discutesse