Federcasse, le Bcc: uniche banche in 781 comuni
Le 218 Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Casse Raiffeisen, che vantano 4.095 sportelli, rappresentano l’unica presenza bancaria in
Le 218 Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Casse Raiffeisen, che vantano 4.095 sportelli, rappresentano l’unica presenza bancaria in
Il 2024 si chiude in Svizzera con un bilancio demografico che invita alla riflessione, delineando un quadro complesso dove le
L’Italia dispone di un’acqua potabile di alta qualità e sistemi di potabilizzazione efficaci, tuttavia una parte della popolazione continua a
Nel 2024, circa una persona su quattro in Italia ha vissuto una situazione di rischio di povertà e deprivazione, con
RE/MAX Italia, leader nel franchising immobiliare, celebra un 2023 di successo con un fatturato che ha oltrepassato i 104 milioni
Il Servizio studi della Camera ha pubblicato un dossier che mette in luce profili critici nell’occupazione femminile in Italia, evidenziando
Si stima che entro il 2035 metà della popolazione mondiale sarà in sovrappeso o obesa raggiungendo i 3,36 miliardi. L’obesità
In Italia sono oltre 3,1 milioni le persone che hanno chiesto aiuto per mangiare facendo ricorso alle mense per i
In meno di 10 anni gli anziani over 65 aumenteranno di 700mila unità nelle città metropolitane. Dati dell’Istat presentati a
Il consumo di contenuti audiovisivi è l’attività preferita in assoluto nel tempo libero per la Generazione Z. I giovani scelgono
Nella cornice del meeting di Rimini, si è tenuta la tavola rotonda dal titolo ‘Sanità per tutti: un sistema con
Ricambio generazionale al palo, struttura della popolazione attiva in forte squilibrio, ma anche importanti opportunità lavorative per i giovani e
“Sono circa 400 le farmacie attive oggi in Friuli Venezia Giulia: sono presidi di grande importanza per i nostri cittadini”. L’ha
“Finalmente in arrivo terapie ad hoc per la vitiligine, una patologia che colpisce tra l’1 e il 2% della popolazione
Il rinnovato interesse dell’opinione pubblica verso la politica e il crescente disinteresse dei giovani, la moltiplicazione dei device e delle
La densità abitativa è la più bassa d’Italia, mentre la popolazione anziana è tra le più alte a livello nazionale.
L’umidità e le temperature ambientali tendono ad avere il maggiore impatto sulla diffusione di Covid-19. Così come la mobilità della
Quasi sette italiani su dieci (69%) ritengono che i cinghiali siano troppo numerosi mentre c’è addirittura un 58% che li
Nel 2022, il 55,3% della popolazione di 16-74 anni ha usato internet negli ultimi 12 mesi e ha fatto acquisti
I traumi vissuti durante la prima infanzia possono influenzare la struttura del cervello e aumentare significativamente il rischio di disturbi