I pescatori omaggiano Papa Francesco
“Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato
“Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato
Stop al polistirolo nella pesca. E’ questo il filo conduttore dell’iniziativa nata per sensibilizzare il governo all’adozione di una legge
Lio Piccolo, un luogo sospeso nel tempo e nello spazio, si trova nella quiete della laguna veneta a un’altitudine di
Dalle escursioni enogastronomiche alla valorizzazione delle tradizioni marinare, il turismo legato all’economia del mare conquista quote di mercato. Così Legacoop
Contro i danni da Granchio blu, la Regione Emilia-Romagna stanzia un altro milione di euro per il sostegno al reddito
“Scienza e innovazione in agricoltura per l’adattamento ai cambiamenti climatici; nuove generazioni protagoniste del cambiamento del settore; la pesca e
Nel 2023 il divario nelle competenze digitali tra i Paesi dell’Ue27 è elevato, con un campo di variazione di 55
La produzione e il valore aggiunto del settore agricoltura, silvicoltura e pesca si riducono nel 2023, rispettivamente, dell’1,8% e del
VARD, controllata norvegese del Gruppo Fincantieri e fra le prime società al mondo nella realizzazione di navi speciali, ha firmato
“Oggi ho avuto un incontro con José Manuel Fernandes, nuovo Ministro dell’Agricoltura e della Pesca del Portogallo, in grande spirito
“Apprezziamo il continuo impegno del governo a sostegno della capacità produttiva delle imprese agricole, frutto dell’ascolto delle nostre istanze, e
Su proposta dall’Assessore regionale alla Pesca, Cristiano Corazzari, la Giunta Regionale (nella foto, il presidente della Regione Luca Zaia) ha
Analizzare il rapporto tra gli italiani e il mondo della pesca, con particolare attenzione alla sostenibilità, salubrità, informazione e disinformazione.
Il divieto di pesca del riccio di mare nelle acque della Sardegna scatterà il 22 gennaio 2022 e durerà tre
Dopo la performance negativa del 2019 (-1,6% il valore aggiunto in volume), con la crisi dovuta alla pandemia da Covid-19,
E’ sos pesce italiano con la flotta tricolore che negli ultimi 30 anni ha perso il 40% delle imbarcazioni con
Le stime sui dati trimestrali grezzi è lievemente migliore delle attese del governo che nella Nota di aggiornamento al Def
L’allarme durante la Cop21 in corso a Napoli. L’associazione lancia la campagna “Mare caldo”, per monitorare gli impatti dei cambiamenti
Aldi, giovane pescatore indonesiano, si è salvato mangiando quello che pescava e utilizzando un potabilizzatore più che rudimentale. E’ stato
È iniziato il conto alla rovescia per l’inizio del Mmf-Milano Marketing Festival 2018, in programma dal 21 al 23 marzo