Opec+ annuncia un importante aumento della produzione a luglio
Un nuovo incremento della produzione è stato deciso a luglio dall’Opec+, il cartello dei paesi produttori di petrolio. In base
Un nuovo incremento della produzione è stato deciso a luglio dall’Opec+, il cartello dei paesi produttori di petrolio. In base
L’OPEC+ ha deciso di aumentare ulteriormente la produzione di petrolio a partire da giugno, segnando così un’accelerazione nell’offerta per il
A novembre 2024 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un forte incremento congiunturale per entrambi i
A ottobre 2024 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, una riduzione congiunturale per le esportazioni (-3,5%)
A settembre 2024 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, una riduzione congiunturale per entrambi i flussi,
Ad agosto si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27 , un aumento congiunturale contenuto per entrambi i
A giugno 2024 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, una riduzione congiunturale per entrambi i flussi,
“I mercati extra-Ue stanno a guardare e mantengono un atteggiamento prudente in attesa degli esiti elettorali in mercati di riferimento per
ExxonMobil ha annunciato il completamento dell’acquisizione della rivale Pioneer Natural Resources per un valore di 60 miliardi di dollari. L’operazione
Il rallentamento della domanda e l’aumento della produzione di greggio statunitense renderanno più difficile per l’Opec+ continuare a sostenere i
Joe Biden ha fatto del clima il pilastro della sua campagna elettorale, ma gli atti concreti della sua amministrazione sono
L’Opec, Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio va verso la decisione di un graduale incremento dei ritmi produttivi di petrolio.Martedì,
Brent e Wti toccano nuovi massimi e i prezzi tornano ai livelli pre-Covid, salvo poi ripiegare nelle ultime sedute. La
La domanda mondiale di petrolio nel 2020 scendera’ piu’ rapidamente di quanto previsto in precedenza e il recupero avverra’ anche
Esce oggi, pubblicato da Mondadori, il libro di Marco Alverà, Ad di Snam, “Rivoluzione idrogeno” – Ne anticipiamo il capitolo
Il gruppo che comprende anche 10 Paesi tra cui Russia e Messico ha deciso di mettere fine alla guerra dei
Prevista una minore produzione a maggio e giugno di circa 10 milioni di barili al giorno. Si attende l’ok del
L’Europa tenta la reazione dopo il tracollo di ieri. Tokyo chiude a +0,85% Gli investitori cominciano a leccarsi le ferite
Allarme dei gestori italiani: negli ultimi 10 giorni consumi in caduta del 30%, rischiamo il default Dopo aver visto il petrolio
L’Opec ha tagliato le previsioni di crescita della domanda di petrolio per il 2019 a 1,1 milioni di barili al